Previous Page  29 / 38 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 29 / 38 Next Page
Page Background

INDICE GENERALE XXVII

Parte Quarta

Accertamenti attitudinali

1 I test

1.1 Introduzione

671

1.2 I test psicologici

671

1.3 Consigli preliminari

673

1.4 Il test del Minnesota Multiphasic Personality Inventory (M.M.P.I.)

674

1.5 Taleia

687

1.6 Il test di Rorschach

691

1.7 Z test (Z test diapositive)

696

1.8 Consigli utili per i test di completamento

697

1.9 Il test biografico aperto

698

1.10 Test biografico con affermazioni

701

1.11 Biografico (ulteriore tipologia)

704

1.12 Questionario anamnestico

708

1.13 Il colloquio

710

1.13.1 Come comportarsi al colloquio

711

1.13.2 Aree e domande ricorrenti nell’intervista di selezione

711

1.13.3 Come rispondere alle domande

713

1.13.4 Il comportamento non verbale e gli indici della comunicazione

713

1.14 Il colloquio di gruppo ed i giochi di ruolo

714

1.14.1 I giochi di leadership

714

1.14.2 I giochi decisori

715

1.15 I test attitudinali

716

1.15.1 Proporzioni con parole

716

1.15.2 Immagine speculare

719

1.15.3 Test di percezione

722

1.15.4 Prontezza visiva

725

1.15.5 Casellario

733

1.15.6 Immagini allo specchio

734

1.15.7 Orologio allo specchio

739

1.15.8 Test visivi

742

1.15.9 Il negativo

750

1.15.10 Figure da scartare

752

1.15.11 Continuare la serie

755

1.15.12 Analogie visive

759

1.15.13 Completare le serie numeriche, alfabetiche e alfanumeriche

762

1.15.14 Esercizi di abilità

765

1.15.15 Le lampadine

769