

XXVI INDICE GENERALE
6.2.5 La forma
593
6.3 Gli elementi accidentali
593
6.4 La rappresentanza
594
6.5 La formazione del contratto
595
6.6 Vicende della formazione del contratto
597
6.7 Il contratto preliminare
598
6.8 L’autonomia contrattuale
598
6.9 Gli effetti del contratto in relazione ai soggetti
598
6.10 La relatività del contratto
600
6.11 Il contratto a favore del terzo
600
6.12 Il contratto per persona da nominare
601
6.13 L’interpretazione del contratto
601
7 Patologia contrattuale e tutela dei diritti
7.1 L’inefficacia del contratto
603
7.2 L’invalidità del contratto
603
7.2.1 La nullità
603
7.2.2 L’annullabilità
604
7.3 La rescissione
605
7.4 La risoluzione
606
7.5 La compravendita
607
7.5.1 La compravendita di beni immobili e mobili
608
7.5.2 La compravendita con patti speciali
608
7.6 Altri contratti tipici
609
7.6.1 La locazione
609
7.6.2 Il mutuo
609
7.6.3 Il comodato
610
7.6.4 Il mandato
610
Parte Terza
Prova scritta d’esame
1 La prova scritta del Vice Ispettore
1.1 Suggerimenti per la stesura di un elaborato
615
1.2 Lo svolgimento della prova
615
1.3 Indicazioni per la stesura dell’elaborato
616
1.4 Esempi di elaborati
617
1.5 Temi assegnati nei concorsi precedenti
667