

www.
edises
.it
Indice
XI
Quesito A.76 –
I criteri di ammissione alla classe successiva nella scuola primaria sono
stati innovati dal D.Lgs. n. 62/2017. Il candidato illustri la normativa introdotta.....
75
Quesito A.77 –
Come sono valutate le assenze degli alunni ai fini della valutazione
conclusiva dell’anno scolastico?....................................................................................
76
Quesito A.78 –
Come è valutato il comportamento degli alunni in sede di scrutinio
intermedio e finale nella scuola del primo ciclo?........................................................
77
Quesito A.79 –
Quali norme regolano la valutazione delle discipline nella scuola se-
condaria di primo grado................................................................................................
77
Quesito A.80 –
Quali norme regolano la valutazione dell’insegnamento della religio-
ne cattolica?....................................................................................................................
78
Quesito A.81 –
Nella scuola secondaria di primo grado con quali criteri opera il con-
siglio di classe deliberando l’ammissione o la non ammissione alla classe successiva ed
all’esame conclusivo del primo ciclo?...........................................................................
79
Quesito A.82 –
In cosa consiste la “certificazione delle competenze”?. .....................
80
Quesito A.83 –
Qual è la procedura di ammissione all’esame di Stato conclusivo del
primo ciclo d’istruzione?.. .............................................................................................
81
Quesito A.84 –
Il candidato illustri la gestione dell’esame di Stato conclusivo del pri-
mo ciclo d’istruzione da parte della Commissione esaminatrice................................
82
Quesito A.85 –
Quale esito ha l’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzio-
ne? ................................................................................................................................
83
Sezione IV
–
Normativa per la scuola del secondo ciclo dell’istruzione
Quesito A.86 –
Come è stato ridisegnato il sistema scolastico dalla riforma operata con
la legge n. 53/2003 e quali novità furono introdotte per l’istruzione e la formazione
professionale?.................................................................................................................
84
Quesito A.87 –
Cosa si intende per Apprendimento integrato di lingua e contenuto
(CLIL)?...........................................................................................................................
85
Quesito A.88 –
Cosa si intende per Quadro comune europeo di riferimento per le
lingue? Che rapporto ha con il Portfolio Europeo delle Lingue?.. ............................
86
Quesito A.89 –
Con quali modalità la riforma scolastica del 2003 introdusse il ricono-
scimento del lavoro nell’istruzione superiore riformata?............................................
86
Quesito A.90 –
L’alternanza scuola-lavoro è prevista nei Regolamenti degli istituti
professionali, degli istituti tecnici e dei licei?...............................................................
87
Quesito A.91 –
Come è intervenuta la legge n. 107/2015 sui percorsi di alternanza
scuola-lavoro?..................................................................................................................
87
Quesito A.92 –
Qual è l’attuale assetto della scuola secondaria di secondo grado?..
88
Quesito A.93 –
Qual è la normativa di riferimento per gli ordinamenti degli istituti
professionali, degli istituti tecnici e dei licei?...............................................................
89
Quesito A.94 –
Quali sono le modalità di formazione delle classi negli istituti di istru-
zione secondaria di secondo grado?.............................................................................
91