Previous Page  12 / 32 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 12 / 32 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

X

Indice

Quesito A.57 –

In quali provvedimenti è contenuta la previsione delle azioni dell’IN-

VALSI nella scuola secondaria di secondo grado?.......................................................

62

Sezione III

Normativa per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo

Quesito A.58 –

Come è oggi strutturata la scuola dell’infanzia?.................................

63

Quesito A.59 –

Che cosa comporta l’entrata in funzione del Sistema integrato di edu-

cazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni

?

....................................................

64

Quesito A.60 –

Cosa si intende per “campi di esperienza” nelle Indicazioni nazionali

2012 per la scuola dell’infanzia?....................................................................................

65

Quesito A.61 –

Come è strutturata la scuola primaria nel primo ciclo dell’istruzio-

ne?. ................................................................................................................................

66

Quesito A.62 –

In che termini va posta la questione dell’insegnante unico nella scuola

primaria?.........................................................................................................................

66

Quesito A.63 –

Quali sono le opzioni di orario settimanale delle lezioni nella scuola

primaria?.........................................................................................................................

67

Quesito A.64 –

Come funziona l’insegnamento della lingua inglese nella scuola pri-

maria?..............................................................................................................................

67

Quesito A.65 –

Come devono essere utilizzate le ore di “compresenza” che ancora

residuano nella scuola primaria?...................................................................................

68

Quesito A.66 –

Come sono costituite le classi prime nelle scuole secondarie di primo

grado?..............................................................................................................................

68

Quesito A.67 –

Quali differenze esistono fra il “tempo normale” e il “tempo prolunga-

to” nella scuola secondaria di primo grado?.. ..............................................................

69

Quesito A.68 –

Con quali modalità la lingua inglese e la seconda lingua comunitaria

sono insegnate nella scuola secondaria di primo grado?............................................

69

Quesito A.69 –

Con quali passaggi si è arrivati all’adozione delle vigenti Indicazioni

nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo?...............................................

70

Quesito A.70 –

Com’è strutturato il testo delle Indicazioni nazionali per il curricolo

del 2012?.........................................................................................................................

71

Quesito A.71 –

Il candidato presenti le parti iniziali delle Indicazioni nazionali, comu-

ni alla scuola dell’infanzia e alla scuola del primo ciclo..............................................

71

Quesito A.72 –

Il candidato illustri il concetto di competenza, che, a partire dal quadro

delle competenze-chiave per l’apprendimento permanente definite dal Parlamento

europeo e dal Consiglio dell’Unione europea (Raccomandazione del 18 dicembre

2006), permea trasversalmente le Indicazioni nazionali.............................................

72

Quesito A.73 –

Quali sono le modalità di insegnamento della religione cattolica nelle

scuole dell’infanzia e del primo ciclo dell’istruzione?.................................................

73

Quesito A.74 –

Quali sono i principi di riferimento per l’azione valutativa delle scuole

del primo ciclo dell’istruzione?.....................................................................................

74

Quesito A.75 –

Quali sono le modalità istituzionali della valutazione periodica e finale

nella scuola del primo ciclo?. ........................................................................................

74