Previous Page  9 / 32 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 9 / 32 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

Indice

Introduzione

 - Affrontare una prova scritta a risposta aperta

��������������������������������������������������

1

Punto A

 - Normativa riferita al sistema educativo di istruzione e di formazione e agli ordinamenti

degli studi in Italia, con particolare attenzione ai processi di riforma in atto

Sezione I

Il sistema nazionale di istruzione e formazione

Quesito A.1 –

Si delinei il diritto all’educazione e all’istruzione contenuto nella Costi-

tuzione italiana...............................................................................................................

21

Quesito A.2 –

Qual è il fondamento del diritto allo studio nel sistema scolastico italia-

no? ................................................................................................................................

22

Quesito A.3 –

Cosa si intende per “sistema nazionale di istruzione e formazione”?...

23

Quesito A.4 –

Cosa si intende per “parità scolastica”? Quali sono le regole fondamen-

tali cui sono tenute le scuole paritarie?. .......................................................................

24

Quesito A.5 –

Qual è lo stato attuale dell’obbligo scolastico e formativo?.................

24

Quesito A.6 –

Qual è la struttura del sistema educativo di istruzione e formazione oggi

vigente?.. .........................................................................................................................

25

Quesito A.7 –

Il candidato giustifichi l’assunto secondo il quale il sistema dell’istruzio-

ne e quello dell’istruzione e formazione professionale hanno pari dignità...............

25

Quesito A.8 –

È possibile assolvere l’obbligo scolastico decennale tramite l’istruzione

parentale?........................................................................................................................

27

Quesito A.9 –

Il contratto di apprendistato può inserirsi nel percorso di assolvimento

dell’obbligo di istruzione?. ............................................................................................

27

Quesito A.10 –

Dai Centri Territoriali Permanenti ai Centri d’istruzione per gli adulti:

i percorsi per l’istruzione degli adulti ��������������������������������������������������������������������������

28

Quesito A.11 –

Qual è l’offerta formativa dei Centri provinciali per l’Istruzione degli

Adulti (CPIA)? Quali sono le finalità delle

Linee guida nazionali per l’orientamento perma-

nente?

...............................................................................................................................

28

Quesito A.12 –

Quali furono gli obiettivi del Piano programmatico del 2008? Quali i

provvedimenti attuativi?.................................................................................................

29

Quesito A.13 –

Il secondo dei provvedimenti urgenti dell’estate 2008 fu emanato con

decreto-legge 1º settembre 2008, n. 137, recante Disposizioni urgenti in materia di

istruzione e università, poi convertito con la legge n. 169. Quali sono le principali

norme in esso contenute?..............................................................................................

30

Quesito A.14 –

Qual è stata l’evoluzione della normativa sull’adozione dei libri di

testo successivamente alla legge n. 169/2008?.............................................................

31

Quesito A.15 –

In quali termini è possibile affermare che la legge n. 107/2015 opera

un rilancio del sistema educativo di istruzione e formazione?....................................

32

Quesito A.16 –

Qual è la struttura della legge n. 107/2015?.......................................

32