Capitolo 8 - Breve storia della scuola italiana
269
– il potenziamento dei percorsi di orientamento per gli studenti dell’ultimo anno
delle scuole secondarie di primo grado e agli ultimi due anni delle scuole secon-
darie di secondo grado
57
;
– programmi sperimentali per lo svolgimento di periodi di formazione in azienda
per gli studenti degli ultimi due anni delle scuole secondarie di secondo grado
per il triennio 2014-2016, tramite la stipulazione di contratti di apprendistato;
– mutui trentennali per la ristrutturazione, la messa in sicurezza, l’adeguamento
antisismico e l’efficientamento energetico degli edifici scolastici;
– un piano triennale per l’assunzione di docenti, docenti di sostegno e non docenti.
A seguito dei gravi problemi insorti nell’espletamento delle procedure concor-
suali in alcune Regioni, fu presa la decisione di abbandonare la strada dei concorsi
regionali, istituendo il reclutamento dei dirigenti scolastici mediante corso-con-
corso selettivo di formazione bandito dalla Scuola nazionale dell’amministrazione.
8.10 Il ministero Giannini
Il governo Letta durò meno di dieci mesi: il 22 febbraio 2014 fu sostituito dal
governo guidato da Matteo Renzi
58
.
Al Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca fu assegnata Stefania
Giannini
59
.
Alla sua iniziativa risale il decreto legge 7 aprile 2014, n. 58, convertito in legge
il 5 giugno col n. 87, recante: ”
Misure urgenti per garantire il regolare svolgimento del
servizio scolastico
”.
A seguito dell’annullamento delle procedure concorsuali in Toscana e negli
Abruzzi e della pendenza di ricorsi in Lombardia e in altre Regioni, era divenuto
prioritario salvaguardare il funzionamento delle Istituzioni scolastiche in queste Re-
gioni nonché la legittimità degli atti emanati da Dirigenti scolastici le cui nomine
erano state annullate a seguito di provvedimenti di giurisdizione amministrativa.
L’art. 1 “
Disposizioni urgenti per il corretto svolgimento dell’attività scolastica
” così
recita al c. 1: “
Al fine di garantire l’esercizio della funzione dirigenziale a seguito di annul-
lamento giurisdizionale della procedura concorsuale a posti di dirigente scolastico, di cui al
decreto direttoriale del 13 luglio 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale
- n. 56 del 15 luglio 2011, il personale in servizio con contratto a tempo indeterminato con
funzioni di dirigente scolastico, a seguito della procedura concorsuale annullata, continua a
svolgere le proprie funzioni, in via transitoria e fino all’avvenuta rinnovazione della proce-
57
Il 19 febbraio 2014 sono state emanate le “Linee guida nazionali per l’orientamento per-
manente”.
58
Matteo Renzi, nato a Firenze l’11 gennaio del 1975 è Presidente del Consiglio dei Ministri
dal 22 febbraio.
59
Stefania Giannini, nata a Lucca nel 1960, nel 1991 divenne docente di Glottologia e Lin-
guistica presso l’Università per Stranieri di Perugia; il 1º ottobre 2004 diventò rettrice della
stessa, carica ricoperta fino all’aprile del 2013. Nelle elezioni politiche del 24 e 25 febbra-
io 2013 fu eletta senatrice nella lista promossa da Mario Monti.