Previous Page  31 / 50 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 31 / 50 Next Page
Page Background

Sommario   XXIX

Capitolo 10

 Il concorso di reati

10.1 Premessa

719

10.2 Concorso materiale

719

10.3 Concorso formale

720

10.4 Reato continuato

720

Capitolo 11

 Il concorso apparente di norme

11.1 Nozione

721

11.2 Criteri d’individuazione

721

11.2.1 Specialità

721

11.2.2 Sussidiarietà

721

11.2.3 Assorbimento (o consunzione)

722

11.3 Reato complesso

723

Capitolo 12

 La pena

12.1 Premessa

723

12.2 Caratteri della pena

723

12.3 Classificazione delle pene

723

12.3.1 Pene principali

723

12.3.2 Pene accessorie

724

12.3.3 Pene per i reati di competenza del giudice di pace

726

12.4 Misure alternative alla detenzione

726

12.5 Sanzioni sostitutive di pene detentive brevi

727

12.5.1 Semidetenzione

727

12.5.2 Libertà controllata

727

12.5.3 Pena pecuniaria

727

Capitolo 13

 La punibilità

13.1 Le cause di estinzione della punibilità

729

13.2 Le cause di estinzione del reato

729

13.2.1 Morte del reo

730

13.2.2 Amnistia

730

13.2.3 Prescrizione del reato

730

13.2.4 Oblazione nelle contravvenzioni

730

13.2.5 Sospensione condizionale della pena

731

13.2.6 Perdono giudiziale per i minori degli anni diciotto

731

13.2.7 Sospensione del procedimento con messa alla prova dell’imputato

731

13.3 Le cause di estinzione della pena

732

13.3.1 Morte del reo dopo la condanna

732

13.3.2 Amnistia impropria

732

13.3.3 Prescrizione della pena

732

13.3.4 Indulto

733

13.3.5 Grazia

733

13.3.6 Liberazione condizionale

733

13.3.7 Riabilitazione

733

13.3.8 Non menzione della condanna nel certificato del casellario giudiziale

733