Previous Page  28 / 50 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 28 / 50 Next Page
Page Background

XXVI   Sommario

L

ibro

IV - E

lementi di

D

iritto

penale

 Introduzione allo studio del diritto penale. I principi

1 Funzione e principi del diritto penale

667

1.1 Nozione

667

1.2 Funzione

667

1.3 Principi

667

2 Le fonti del diritto penale

668

Capitolo 1

 La funzione di garanzia della legge penale

1.1 I principi garantistici del diritto penale

671

1.1.1 Il principio di legalità

671

1.1.2 Il principio di materialità

671

1.1.3 Il principio d’offensività

672

1.1.4 Il principio di soggettività (o colpevolezza)

672

1.2 Il principio di legalità

672

1.2.1 La riserva di legge

672

1.2.2 Il principio di tassatività

674

1.2.3 Il principio d’irretroattività della norma penale

675

1.2.4 Il divieto di analogia in materia penale

675

Capitolo 2

 L’efficacia della legge penale

2.1 Il tempo del commesso reato

677

2.2 Il principio di territorialità

677

2.3 Deroghe al principio di territorialità

678

2.3.1 Reati commessi all’estero da cittadino italiano o straniero,

puniti incondizionatamente

678

2.3.2 Delitti politici commessi all’estero da cittadini o stranieri,

puniti condizionatamente

678

2.3.3 Delitti comuni commessi all’estero da cittadini, puniti condizionatamente 679

2.3.4 Delitti comuni commessi all’estero da stranieri, puniti condizionatamente 679

2.4 Il principio dell’obbligatorietà della legge penale

679

2.5 Immunità di diritto pubblico interno

680

2.6 Immunità di diritto internazionale

680

2.7 Natura giuridica delle immunità

681

Capitolo 3

 Nozione e struttura del reato

3.1 Nozione di reato

683

3.1.1 Definizione formale

683

3.1.2 Definizione sostanziale

683

3.2 Delitti e contravvenzioni

683

3.2.1 Criterio distintivo

683

3.2.2 Conseguenze della distinzione

683

3.3 Oggetto giuridico del reato

684

3.4 Il soggetto passivo del reato

684

3.5 Responsabilità delle persone giuridiche in materia penale

685

3.6 Responsabilità penale dei soggetti all’interno di enti o imprese

686