

XII
Indice generale
Capitolo Dodicesimo
Fondamenti di Chimica Organica
12.1 La chimica organica e le formule dei composti organici
111
12.2 I composti organici e la loro suddivisione in classi
115
12.2.1 Gli idrocarburi saturi
117
12.2.2 Gli idrocarburi insaturi
118
12.2.3 Gli idrocarburi aromatici
119
12.2.4 Proprietà fisiche degli idrocarburi
122
12.3 Composti organici funzionalizzati
123
12.3.1 Composti organici con gruppi funzionali saturi
123
12.3.2 Composti organici con gruppi funzionali insaturi
130
12.4 I composti eterociclici
137
12.4.1 Composti eterociclici aromatici
137
Capitolo Tredicesimo
La chimica e la vita: le biomolecole
13.1 Le biomolecole
139
13.2 I lipidi
140
13.2.1 I trigliceridi
141
13.2.2 I fosfolipidi
142
13.3 Carboidrati o glicidi
143
13.3.1 Classificazione dei carboidrati
144
13.4 Gli amminoacidi e le proteine
147
13.4.1 Peptidi e proteine
148
13.4.2 Strutture primaria, secondaria, terziaria e quaternaria delle
proteine
149
13.5 Acidi nucleici, nucleosidi e nucleotidi
152
13.6 I cicli della biosfera
154
13.6.1 Il ciclo del carbonio
155
13.6.2 Il ciclo dell’azoto
157
13.7 La chimica nella vita quotidiana
157
13.7.1 La chimica nell’alimentazione
157
13.7.2 I veleni
158
13.7.3 Le piogge acide
160
13.7.4 L’effetto serra
160
Capitolo Quattordicesimo
Scienza e tecnologia dei materiali
14.1 Classificazione dei materiali
163
14.2 Proprietà dei materiali
165
14.2.1 Proprietà chimico-fisiche
166
14.2.2 Proprietà meccaniche
169
14.2.3 Proprietà tecnologiche
175
14.3 Materiali metallici
177
14.3.1 Le leghe ferrose
178
14.3.2 Le leghe non ferrose
180
14.4 Materiali polimerici
182
14.4.1 Classificazione dei polimeri
184