Previous Page  11 / 36 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 11 / 36 Next Page
Page Background

Indice generale

PARTE PRIMA

L’INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE SPERIMENTALI

Capitolo Primo

 Le scienze sperimentali nell’educazione scientifica

3

Capitolo Secondo

 Finalità e metodi di insegnamento delle scienze spe-

rimentali

5

Capitolo Terzo

 Le indagini internazionali e le rilevazioni INVALSI

9

PARTE SECONDA

CHIMICA

Capitolo Primo

 La materia, costituzione e proprietà

1.1 La materia

13

1.1.1 Stati di aggregazione della materia

15

1.2 Le sostanze pure

16

1.2.1 Gli elementi

16

1.2.2 I composti

17

1.3 Le miscele

18

1.3.1 Le miscele omogenee o soluzioni

18

1.3.2 Le miscele eterogenee o miscugli

19

1.4 Le fasi

20

1.5 Le trasformazioni chimiche

20

1.6 Le trasformazioni fisiche

20

Capitolo Secondo

 La struttura dell’atomo e le particelle subatomiche

2.1 La struttura dell’atomo

21

2.1.1 Particelle subatomiche

21

2.2 La massa degli atomi

22

2.3 La massa molare

24

2.4 Conversione da massa a quantità di sostanza e viceversa (da grammi a

moli)

24

2.5 Leggi ponderali della chimica

25

Capitolo Terzo

 Teoria atomica moderna e configurazione elettronica de-

gli elementi

3.1 L’atomo fino alle moderne vedute

27