

L’Autrice
Fatima LONGO
ha conseguito un dottorato di ricerca in
Biologia Umana: basi cellu-
lari e molecolari
presso l’Università La Sapienza di Roma; successivamente ha ottenu-
to una borsa di studio CEE presso il Centro di Biologia Molecolare “Severo Ochoa”
dell’Università Autonoma di Madrid.
Durante gli anni di ricerca si è occupata di Biologia molecolare e Biotecnologie ap-
plicate a sistemi di lievito, di batteri e a colture cellulari, Immunoistochimi- ca, Ibri-
dazione
in situ
, Genetica della
Drosophila
, Biochimica delle proteine. Ha partecipato
in qualità di relatore a diversi convegni, attualmente collabora con riviste scien-
tifiche ed ha pubblicato numerosi lavori. Esperta di metodologia della didattica,
insegna Scienze al liceo scientifico come docente di ruolo dal 2000. Ha conseguito,
inoltre, la Specializzazione in Didattica delle Scienze e collabora con università
pubbliche e private. Dal 2008 coordina il progetto
Orientamento in Rete
dell’Univer-
sità La Sapienza di Roma, di cui è referente il Prof. Falaschi. Ha curato la stesura di
testi di Biologia e Chimica in adozione nei licei. Autore di parte dei testi di questo
manuale, ne ha progettato e coor- dinato la realizzazione.