Previous Page  19 / 36 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 19 / 36 Next Page
Page Background

Indice generale 

XVII

7.1.2 La determinazione delle principali ramificazioni dell’albero

della vita

553

7.1.3 La ricostruzione della filogenesi

556

7.1.4 La costruzione degli alberi filogenetici

556

7.2 Virus e procarioti

557

7.2.1 I virus

557

7.2.2 Viroidi e prioni

559

7.2.3 I procarioti

559

7.2.4 I due domini procariotici

561

7.2.5 L’impatto dei procarioti sull’ambiente

561

7.3 I protisti

563

7.3.1 Introduzione ai protisti

563

7.3.2 L’evoluzione degli eucarioti

564

7.3.3 Protisti rappresentativi

566

7.4 Il regno

Fungi

568

7.4.1 Le caratteristiche dei funghi

568

7.4.2 La diversità nei funghi

569

7.4.3 L’importanza ecologica dei funghi

571

7.4.4 L’importanza economica, biologica e medica dei funghi

572

7.5 Il regno

Plantae

: le piante senza semi

572

7.5.1 Gli adattamenti delle piante

572

7.5.2 Le briofite

573

7.5.3 Le piante vascolari senza semi

574

7.6 Il regno

Plantae

: le piante con seme

576

7.6.1 Un’introduzione alle piante con seme

576

7.6.2 Le gimnosperme

576

7.6.3 Le angiosperme

578

7.6.4 L’evoluzione delle piante con seme

580

7.7 Il regno

Animalia

: un’introduzione alla diversità animale

580

7.7.1 Le caratteristiche degli animali

580

7.7.2 Gli adattamenti agli habitat

580

7.7.3 Le origini degli animali

581

7.7.4 La ricostruzione della filogenesi animale

581

7.7.5 I parazoi: le spugne

583

7.7.6 I radiati

583

7.8 Il regno

Animalia

: i protostomi

585

7.8.1 L’importanza del celoma

585

7.8.2 I lofotrocozoi

586

7.8.3 Gli ecdisozoi

587

7.9 Il regno

Animalia

: i deuterostomi

588

7.9.1 Cosa sono i deuterostomi?

588

7.9.2 Gli echinodermi

588

7.9.3 Le caratteristiche dei cordati

589

7.9.4 I cordati invertebrati

590

7.9.5 Una introduzione ai vertebrati

591