XIV
Indice generale
Capitolo Quarantaseiesimo
Gli anni Sessanta
46.1 La rivoluzione cubana
431
46.2 La presidenza Kennedy
433
46.3 La guerra del Vietnam
435
46.4 Il boom economico italiano
436
46.5 Il sessantotto
436
46.6 La “guerra dei sei giorni”
437
46.7 La primavera di Praga
438
46.8 Le dittature latinoamericane
439
Capitolo Quarantasettesimo
Gli anni Settanta
47.1 La crisi petrolifera
440
47.2 La presidenza Nixon
441
47.3 La Russia di Brežnev
442
47.4 Il comunismo asiatico
443
47.5 Gli anni di piombo in Italia
444
Capitolo Quarantottesimo
Dagli anni Ottanta al nuovo millennio
48.1 La presidenza Reagan
446
48.2 La perestrojka e la caduta del muro di Berlino
446
48.3 La fine dell’Unione Sovietica
448
48.4 La Cina tra sviluppo economico e oppressione politica
450
48.5 La prima guerra del golfo
451
48.6 Gli accordi di Oslo
451
48.7 Il Trattato di Maastricht e la nascita dell’Unione europea
452
48.8 L’Italia degli anni Ottanta e Novanta
453
48.9 La crisi del terrorismo internazionale
454
Cronologia
457
PARTE TERZA
EDUCAZIONE CIVICA
Capitolo Primo
La Costituzione italiana
1.1 La Costituzione italiana
495
1.1.1 Struttura e linee fondamentali
495
1.1.2 Principi fondamentali, diritti e doveri dei cittadini
496
1.1.3 Organi costituzionali
502
1.1.4 Gli enti locali
506
1.2 L’Unione Europea
510
1.2.1 La storia dell’integrazione europea
510
1.2.2 I fondamenti dell’Unione Europea
512
1.2.3 Gli organi dell’Unione Europea
512
1.3 Le altre organizzazioni per la cooperazione europea
513
1.3.1 L’OSCE
513