VI
Indice generale
PARTE SECONDA
LA STORIA: DALL’ANTICHITÀ AI NOSTRI GIORNI
Capitolo Primo
Verso la storia
1.1 Prima dell’uomo: l’evoluzione della Terra
25
1.2 Dalla scimmia all’uomo
26
1.3 La preistoria: l’età della pietra
27
1.4 Dalla preistoria alla storia e l’età dei metalli
30
Capitolo Secondo
Le civiltà della Mesopotamia
2.1 I Sumeri
33
2.2 L’Impero degli Accadi
34
2.3 I Babilonesi: il primo Impero
35
2.4 Gli Assiri
36
2.5 Il secondo Impero di Babilonia
37
Capitolo Terzo
L’antico Egitto
3.1 Le precondizioni per la nascita di una società agricola: il Nilo, il limo e
l’ingegneria idrica
39
3.2 Il periodo predinastico e il periodo arcaico
39
3.3 L’Antico Regno e il primo periodo intermedio
40
3.4 Il Medio Regno e il secondo periodo intermedio
41
3.5 Il Nuovo Regno
42
3.6 Akhenaton e la crisi del Nuovo Regno
42
3.7 La fine della XVIII dinastia e l’era dei Ramessidi
43
3.8 La fine dell’indipendenza egizia
44
Capitolo Quarto
Le civiltà del Mediterraneo orientale: Ittiti, Ebrei, Fenici
4.1 Gli Ittiti
46
4.2 Gli Ebrei
47
4.3 I Fenici
49
4.4 I Fenici e la scrittura alfabetica
51
Capitolo Quinto
I Cretesi
5.1 La talassocrazia e la civiltà minoica
52
5.2 Cronologia minoica e cronologia palaziale
52
5.3 Sviluppo urbano, attività produttive, commercio e arte
53
5.4 La società minoica e la scrittura
54
5.5 La misteriosa fine
55
Capitolo Sesto
Da Micene alla
polis
6.1 I Micenei
56
6.2 Le conquiste dei Micenei
57
6.3 Il medioevo ellenico
58
6.4 La nascita delle
póleis
59
6.5 La seconda colonizzazione
61
6.6 Dall’aristocrazia alla democrazia
62