Previous Page  15 / 18 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 15 / 18 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

Indice

XIII

13.3 Attività relative a tecniche di arrangiamento, strumentazione ed elabo-

razione dei repertori che comportano un esercizio di cittadinanza....... 124

Capitolo 14

 Strategie per affrontare e risolvere i problemi esecutivi legati a repertori

diversi per genere, stile, epoca storica, tradizioni musicali sia solistici sia cameristici

14.1 Trattazione generale e interdisciplinarietà............................................ 125

14.2 Competenze che si acquisiscono attraverso le strategie per affrontare

e risolvere i problemi esecutivi legati a repertori diversi per genere,

stile, epoca storica, tradizioni musicali sia solistici che cameristici.... 126

14.3 Attività relative alle strategie per affrontare e risolvere i problemi ese-

cutivi legati a repertori diversi per genere, stile, epoca storica, tradi-

zioni musicali sia solistici che cameristici, che comportano un eserci-

zio di cittadinanza................................................................................... 127

14.4 Verifica e griglia di valutazione su attività riguardanti le strategie per

affrontare e risolvere i problemi esecutivi legati a repertori diversi per

genere, stile, epoca storica, tradizioni musicali sia solistici che came-

ristici ....................................................................................................... 127

14.5 Strumenti didattici e metodologie per la trattazione dell’argomento,

anche in un preciso contesto didattico.................................................. 128

14.6 Inquadramento dell’argomento nella programmazione curricolare di-

sciplinare e metodologie applicate......................................................... 128

14.7 Azioni di recupero riguardanti le strategie per affrontare e risolvere

i problemi esecutivi legati a repertori diversi per genere, stile, epoca

storica, tradizioni musicali sia solistici che cameristici. ...................... 130

Unità didattica sulle strategie per affrontare e risolvere i problemi esecutivi legati a

repertori diversi per genere, stile, epoca storica, tradizioni musicali sia solistici che

cameristici

...................................................................................................131

Esercitazione

. ..............................................................................................134

Capitolo 15

 Scrittura di composizioni e strumentazioni per organici diversi, utilizzando

anche software di notazione musicale

15.1 Trattazione generale e interdisciplinarietà............................................ 135

Capitolo 16

 Progettazione e realizzazione di eventi sonori che integrino anche altre forme

artistiche

16.1 Trattazione generale e interdisciplinarietà............................................ 139

16.2 Competenze che si acquisiscono attraverso la progettazione e la rea-

lizzazione di eventi sonori che integrino anche altre forme artistiche.140

16.3 Attività relative alla progettazione ed alla realizzazione di eventi so-

nori che integrino anche altre forme artistiche che comportano un

esercizio di cittadinanza......................................................................... 140