Previous Page  28 / 36 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 28 / 36 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

14

Test 1

così come la sua conseguenza contenuta nell’apodosi (la frase principale). In genere, il verbo

contenuto nella frase condizionale è il congiuntivo trapassato, mentre quello della principale

è il condizionale trapassato. Quindi, nel caso in esame il verbo mancante è

would have had

e

la frase si traduce nel modo seguente: “Se ci fossi stato, ci saremmo divertiti”.

45) A.

Si tratta di una frase interrogativa diretta che fa riferimento al passato, quindi tra le

varie alternative bisogna scegliere quella con il verbo al passato:

Has the dollar fallen

. Tutte

le altre opzioni hanno il verbo o al presente o al futuro, pertanto non sono adatte al contesto

della frase. Il significato della frase è: “Il dollaro è caduto contro lo yen il mese scorso?”.

46) B.

L’alternativa corretta è

so far

, che significa “finora”, “fino adesso” e che quindi ben

si adatta al contesto della frase: “Sto controllando la traduzione. Ho trovato tre errori di orto-

grafia finora”.

47) D.

La corretta traduzione della frase è “Il motore funziona ancora; fino ad ora è andata

bene”. Infatti, l’espressione idiomatica

so far so good

ha il significato di “fin qui tutto bene”,

“fin qui ci siamo”.

48) B.

La corretta traduzione della frase è: “È lui (quello) a cui ho raccontato la notizia”. In

inglese, infatti, le espressioni italiane “è lui”, “è lei” si traducono con

it’s

seguito dal prono-

me soggetto e non dal pronome complemento come in italiano, pertanto avremo:

it’s he

/

it’s

she

. In tal caso, poi, il pronome relativo da usare è

whom

, usato con valore di complemento

(a cui).

49) C.

La forma corretta del verbo in questo caso è

smoking

, in quanto dopo il verbo

to stop

(smettere) si usano sia l’infinito con

to

sia il gerundio. Si userà la prima forma quando ci si

ferma per fare qualcosa, mentre si usa la seconda quando chi parla intende un’azione che

termina. In tal caso il significato della frase è: “Lei ha smesso di fumare l’anno scorso”.

50) A.

La risposta corretta è

infringement

, che è sinonimo di

breach

(violazione, infrazione).

Le altre alternative sono errate, in quanto:

bid

significa “offerta”,

outing

significa “gita” e

bargain

vuol dire “affare”.