Previous Page  30 / 36 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 30 / 36 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

16

Test 2

B. ebexefomsepetoz

C. ebexefomexefomepetoz

D. ebexefomeepetoz

7) A quale percentuale corrisponde la

frazione 24/200?

A. 2,4%

B. 24%

C. 240%

D. 12%

8) Negare che a tutti i lettori di gialli

piacciono sia i noir italiani sia quelli sta-

tunitensi significa affermare che:

A. a nessun lettore di gialli piacciono sia

i noir italiani sia quelli statunitensi

B. ad almeno un lettore di gialli non

piacciono né i noir italiani né quelli

statunitensi

C. ad almeno un lettore di gialli piacciono

sia i noir italiani sia quelli statunitensi

D. ad almeno un lettore di gialli non

piacciono o i noir italiani o quelli sta-

tunitensi

9) Quanti numeri di due cifre si posso-

no formare con 1, 2, 3, 4, 5, ammettendo

ripetizioni?

A. 120

B. 25

C. 60

D. 50

10) “Una ricerca indica che il numero

di operazioni chirurgiche concluse con

la guarigione del paziente nell’ospeda-

le A è doppio rispetto a quello dell’o-

spedale B. Ne segue che le operazioni

chirurgiche vengono condotte meglio

nell’ospedale A rispetto all’ospedale

B”. Quale delle seguenti affermazioni,

se vera, indebolirebbe maggiormente la

precedente argomentazione?

A. Il tasso di guarigione dei pazienti

sottoposti a operazioni chirurgiche

nell’ospedale B è maggiore rispetto a

quello dell’ospedale A

B. L’ospedale A è più facile da raggiun-

gere in automobile rispetto all’ospe-

dale B

C. L’ospedale A è privato e le operazioni

chirurgiche sono più costose di quelle

dell’ospedale B

D. Il numero di operazioni chirurgiche

effettuate nell’ospedale A è uguale a

quello relativo all’ospedale B

11) Completare correttamente la se-

guente successione numerica: 20; 42;

36; ?; ?; 74; 68; 90

A. 30; 52

B. 58; 52

C. 58; 80

D. 52; 58

12) Se l’affermazione “tutte le persone

che parlano correttamente il francese

sono bionde” è FALSA, quale delle se-

guenti proposizioni è necessariamente

vera?

A. Nessuna persona che parla corretta-

mente il francese è bionda

B. Almeno una persona che parla corret-

tamente il francese non è bionda

C. Almeno una persona che parla corret-

tamente il francese è bionda

D. Le persone che parlano correttamente

il francese sono tutte bionde

13) Individuare l’alternativa che ri-

porta una successione di elementi in

ordine inverso rispetto alla sequenza

“DPDPDDPD”.

A. DPDDDPPD

B. DPDPDDPD

C. DPDDPDPD

D. PPDDPDPD