Previous Page  26 / 36 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 26 / 36 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

12

Test 1

26) C.

Se “queste matite sono di Patrizia”, l’unica affermazione certamente deducibile è

che “Patrizia possiede delle matite”. Le altre affermazioni non sono vere con certezza, in

quanto a Patrizia potrebbero non piacere le matite, pur possedendone alcune, così come non

è detto che Patrizia per scrivere usi soltanto matite (potrebbe utilizzare anche penne); infine,

non c’è alcun elemento che possa portarci a pensare che Patrizia non ami scrivere con la

matita.

27) C.

Il Chianti, la fragola e il sangue sono tutti elementi che hanno una caratteristica co-

mune: il colore rosso. Il pane, invece, è generalmente dorato.

28) D.

L’unico gruppo di lettere che, premesso in sequenza alle parole proposte nella traccia,

dà origine a termini di senso compiuto è T-P-F-M-R. Si verranno a formare così le parole:

tasso

,

parca

,

falce

,

magro

,

raglio

.

29) A.

Il termine

lode

è l’unico sinonimo di quelli elencati nella traccia; invece,

critica

,

denigrazione

e

vituperio

indicano dei contrari.

30) D.

Il gruppo sillabico che, inserito in sequenza, dà origine a parole di senso compiuto è:

DUCI

OMAN

MATU

. Si verranno così a formare le seguenti parole:

irriducibile

;

racco-

mandare

;

drammaturgia

.

31) D.

Tutti gli aggettivi riportati nella serie si riferiscono a sentimenti negativi di ostilità,

avversità e invidia. Pertanto, l’unico aggettivo, tra quelli elencati nelle alternative, che rispec-

chia queste caratteristiche è

astioso

; gli altri indicano l’esatto opposto.

32) B.

Nel testo della traccia si afferma che Pierino fa il bagno ogni domenica, ma ciò non

vuol dire che lo faccia solo la domenica (pertanto va esclusa l’alternativa secondo cui Pierino

fa il bagno solo una volta alla settimana). Quindi, se oggi è martedì, non si può escludere che

faccia il bagno (pertanto va scartata l’opzione secondo cui sicuramente Pierino oggi non farà

il bagno), ma al tempo stesso non lo si può affermare con certezza. Nulla, invece, ci viene

detto in merito alla mamma di Pierino, pertanto va esclusa l’alternativa “oggi Pierino farà il

bagno, perché costretto dalla mamma”.

33) D.

I primi due membri della proporzione sono termini sinonimi tra loro:

contenuto

e

misurato

. Gli altri due membri, quindi, devono essere altrettanto sinonimi. L’unico, tra quelli

elencati, che è sinonimo di

smodato

è

sregolato

; i terini indicati nelle altre opzioni di risposta

hanno significato esattamente opposto.

34) A.

L’unico gruppo di lettere che, premesso in sequenza ai termini proposti, dà origine

a parole di senso compiuto è:

S

S

S

V

A

. Pertanto, si formeranno le seguenti parole:

salda

sballa

salto

varco

Alaska

.

35) D.

L’unica frase contenente un errore è quella pronunciata da Alberto, dal momento che

il

no

va scritto senza accento. Pertanto, Alberto è lo studente che conseguirà la votazione più

bassa.