

www.
edises
.it
10
Metodi e strumenti per l’insegnamento e l’apprendimento della Chimica
ca non è solo storia di disastri, ma anche di quello che abbiamo nel piatto per cena,
dei componenti del nostro i-Phone, di cui non possiamo più fare a meno, di noi stessi,
del nostro metabolismo, delle nostre emozioni, dei nostri pensieri come “prodotti” di
un incredibile e perfetto laboratorio chimico.
Dunque, l’insegnamento della scienza in generale e della chimica in particolare è
oggi più che mai importante, perché viviamo in un momento cruciale della storia, ca-
ratterizzato da grandi problemi, quali l’insostenibilità ecologica della società “indu-
strializzata”, la crisi energetico-climatica, la ridistribuzione delle risorse alimentari,
e i problemi sociali che ne derivano. Come ha scritto il premio Nobel Richard Ernst:
“Chi altro, se non gli scienziati, ha la responsabilità di stabilire le linee guida verso
un progresso reale, che protegga anche gli interessi delle prossime generazioni?”.