

z
Ci sono percorsi che consentono di gestire le proprie caratteristiche emo-
tive in modo funzionale?
z
Si può imparare a fare un uso più consapevole e utile della nostra emo-
tività?
A chiusura del volume, nelle
Conclusioni
si cerca di fornire qualche rispo-
sta – teorica e operativa – alle seguenti domande:
z
Esiste una differenza fra studiare e apprendere?
z
Qual è la differenza fra superare un esame e vivere un esame come un
momento di crescita personale?
Password
Prima di avviare un percorso, può essere utile pensare a una propria password.
La password è una parola segreta che consente l’accesso a un programma,
a un itinerario.
In un libro non c’è necessità di avere una password visto che si può pas-
sare da una pagina all’altra senza priorità, senza chiavi necessarie ad apri-
re catenacci di porte improbabili o entrare in una nuova schermata del com-
puter.
Eppure la lettura è quanto di più personale possa esistere.
Ciascuno di noi ha uno stile e un metodo consolidati. Scorre le pagine dalla
prima all’ultima cercando di carpire i segreti, di raccogliere informazioni e
di applicare strategie di memorizzazione che a volte prescindono dall’aver
capito le parole, il senso o i concetti che si celano dietro quelle parole.
Tutto questo può rappresentare una sfida per la mente e l’intelligenza.
Il concetto di password può essere utilizzato come metafora dell’accesso
personale a un percorso che riguarda una relazione fra se stessi e un libro.
Questo libro non è capace di parlare e richiede una partecipazione del let-
tore, allo scopo di confrontarsi con la lettura e soprattutto individuare le
competenze che entrano in gioco quando si legge per studiare. Come in
ogni viaggio, prima di avviare il percorso vale la pena di soffermarsi un
attimo e chiedersi il perché del viaggio, qual è lo scopo che indirizza il per-
corso e indica la direzione.
La
password
è la metafora del darsi il permesso di
fare
e di
essere
.
Ecco allora quali sono i tre scopi principali del nostro lavoro:
z
P
RIMO SCOPO
:
Diventare uno studente strategico
Questo è un
libro su come studiare i libri
e vuole fornire un insieme di
conoscenze che rendono il lettore più consapevole del fatto che si può
10