Previous Page  19 / 24 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 19 / 24 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

Capitolo 1

Azienda e organizzazione aziendale

9

A.

le funzioni di amministrazione e controllo sono esercitate da due

organi distinti

B. le funzioni di amministrazione e controllo sono esercitate da un sog-

getto estraneo ed indipendente dalla società

C.

si hanno due organi ciascuno dei quali svolge una duplice funzione

(amministrazione e controllo)

D. le operazioni di controllo sono assegnate all’organo di amministra-

zione il quale finisce per svolgere una duplice funzione

33) Nelle società per azioni in che modo può realizzarsi l’aumento

gratuito del capitale sociale?

A.

Attraverso l’emissione di obbligazioni convertibili in azioni

B. Attraverso l’emissione di nuove azioni aventi caratteristiche diverse

in circolazione

C.

Attraverso l’aumento del valore nominale delle azioni in circolazione

D. Attraverso un incremento del patrimonio sociale per effetto di nuovi

conferimenti

34) Nel sistema monistico, il comitato per il controllo sulla gestione:

A.

è composto esclusivamente dai membri del consiglio di amministra-

zione

B. è composto esclusivamente da soggetti estranei al consiglio di ammi-

nistrazione

C.

è composto esclusivamente da revisori contabili iscritti in un apposi-

to albo

D. è composto da alcuni membri del consiglio di amministrazione

35) Nelle società per azioni:

A.

per le obbligazioni sociali gli azionisti rispondono esclusivamente

con il capitale conferito

B. per le obbligazioni sociali gli azionisti rispondono con il capitale

conferito e con il patrimonio personale

C.

per le obbligazioni sociali gli azionisti non rispondono né con il capi-

tale conferito né con il patrimonio personale

D. per le obbligazioni sociali gli azionisti rispondono esclusivamente

con il patrimonio personale

36) Quale tra i seguenti strumenti è facoltativo per le aziende?

A.

Stato Patrimoniale

B. Contabilità analitica