

www.
edises
.it
Capitolo 1
Azienda e organizzazione aziendale
1) Nell’azienda individuale, l’imprenditore:
A.
prende le decisioni
B. stabilisce le regole di comportamento dei dipendenti
C.
conferisce il capitale di terzi
D. conferisce il capitale e prende le decisioni
2) Quale tra i seguenti caratteri non è tipico della teoria dei sistemi
applicata all’azienda?
A.
Sinergia
B. Olismo
C.
Cibernetica
D. Chiusura
3) Il patrimonio di un’azienda è:
A.
l’insieme dei mezzi di proprietà del soggetto aziendale in un dato
momento
B. l’insieme degli investimenti destinati ad essere durevolmente impie-
gati nei processi aziendali
C.
l’insieme coordinato dei mezzi che sono a disposizione del soggetto
aziendale, considerati in connessione con i finanziamenti in essere in
un dato momento
D. l’insieme dei mezzi finanziari a disposizione dell’azienda in un dato
momento
4) Si ha autonomia patrimoniale perfetta nelle:
A.
società di capitali
B. aziende individuali
C.
società appartenenti a un gruppo
D. società di persone
5) La distinzione fra aziende di erogazione, produzione e composte
pubbliche dipende dalla classificazione in relazione:
A.
all’attività economica
B. alla dimensione