

www.
edises
.it
Capitolo 1
Azienda e organizzazione aziendale
5
ti al potere politico
D. solo dalle rimanenze
12) Attraverso la funzione produttiva l’azienda industriale che cosa
pone in atto?
A.
Un insieme di attività che consentono di trasformare materiali in
prodotti
B. Il coordinamento della distribuzione
C.
Il coordinamento dell’approvvigionamento
D. L’acquisizione dei fattori produttivi
13) In una società per azioni il soggetto economico è rappresentato:
A.
dall’amministratore delegato
B. dal presidente
C.
dal consiglio di amministrazione
D. dai soci di maggioranza
14) Con la definizione di «sistema di
governance
» delle s.p.a. si
intende fare riferimento:
A.
alla contabilità delle società
B. all’amministrazione delle società
C.
alla gestione del personale
D. all’amministrazione ed al controllo
15) Il patrimonio, considerato nell’aspetto qualitativo, rappresenta:
A.
un insieme eterogeneo di condizioni produttive disponibili in un dato
istante
B. l’insieme degli impieghi e delle fonti di finanziamento
C.
un fondo astratto di valori
D. i mezzi apportati direttamente dall’imprenditore
16) L’ambiente o contesto generale di riferimento per l’impresa si
compone dei seguenti sub-sistemi:
A.
l’ambiente politico-istituzionale, l’ambiente culturale-tecnologico,
l’ambiente demografico-sociale e l’ambiente economico
B. l’ambiente economico e l’ambiente culturale
C.
l’ambiente tecnologico ed economico
D. l’ambiente politico-istituzionale, l’ambiente culturale-tecnologico e
l’ambiente economico