Previous Page  19 / 22 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 19 / 22 Next Page
Page Background

A.

q

implica

p

B.

¬

q

implica

p

C.

q

implica ¬

p

D.

¬

q

implica ¬

p

37) Si deve mattonellare una stanza rettangolare di lati 200 e 255 con

mattonelle 20 20, rompendo le mattonelle solo ai bordi della stanza.

Quante mattonelle servono?

A.

130

B.

127

C.

128

D.

150

38) Quante cifre ha 2

64

? (Si ricordi che log

l0

2 = 0,3010....)

A.

20 cifre

B.

22 cifre

C.

11 cifre

D.

65 cifre

39) Sia A un insieme che ha

n

elementi. Quanti sono i sottoinsiemi

di A?

A.

n

B.

n

2

C.

2

n

D.

n

n

40) Il calcolo del volume della sfera venne eseguito per la prima volta da:

A.

Pitagora

B.

Archimede

C.

Galileo

D.

Leibniz

41) Il risultato secondo cui i numeri primi sono infiniti compare per

la prima volta:

A.

nelle

Coniche

di Apollonio

B.

negli

Elementi

di Euclide

C.

nei

Principia Mathematica

di Newton

D.

nello

Studio sulle leggi del pensiero

di Boole

42) Un numero reale trascendente è:

A.

un numero reale che non è radice di nessun polinomio a coefficienti interi

B.

un numero reale che non è radice di nessun polinomio a coefficienti reali

9

Matematica generale

9

www.

edises

.it