Previous Page  13 / 22 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 13 / 22 Next Page
Page Background

Capitolo 1

Matematica generale

1) Estraggo una coppia di carte da un mazzo da gioco di 40 carte. La

probabilità di estrarre due assi è:

A.

2/40

B.

4/40

C.

1/130

D.

2/(40 · 39)

2) Tra tutti i triangoli con due lati assegnati, uno doppio dell’altro,

quello di area massima è:

A.

rettangolo

B.

isoscele

C.

equilatero

D.

acutangolo

3) La serie 1/3 + 1/9 + 1/27 + ....

A.

diverge

B.

converge assolutamente ma non converge

C.

converge a 1/2

D.

converge a 1

4) Sia

f(x)

una funzione continua a valori reali definita sull’interval-

lo [0,2]. Sia f(0)f(2)<0.

A.

Esiste un punto

z

nell’intervallo (0,2) tale che

f(z)

= 0

B.

Esiste un punto

z

nell’intervallo (0,1) tale che

f(z)

= 0

C.

Esiste un punto

z

nell’intervallo (1,2) tale che

f(z)

= 0

D.

Non esiste nessun punto

z

nell’intervallo (0,2) tale che

f(z)

= 0

5) La frazione 120/17 ha una rappresentazione decimale:

A.

periodica

B.

finita

C.

infinita non periodica

D.

non si può dire senza eseguire il calcolo

6) L’enunciato seguente: “Se una retta è perpendicolare in un punto

a due rette incidenti di un piano allora è perpendicolare ad ogni retta

del piano che passi per quel punto”:

apitol 1

atematica generale

www.

edises

.it