

6
19) Le relazioni binarie su {a, b, c, d} sono:
A.
infinite
B.
2
4
C.
2
8
D.
2
16
20) Negli ultimi dieci anni è stata dimostrata un celebre congettura:
A.
esistono infinite coppie di numeri primi “gemelli”, cioè della forma
p,
p
+ 2
B.
ogni numero pari è la somma di due primi
C.
x
n
+
y
n
=
z
n
non ha soluzioni naturali per
n
> 2
D.
il teorema di Pitagora, opportunamente modificato, vale per tutti i
triangoli
21) Nel piano euclideo è dato un triangolo ABC con l’angolo in B che
misura 89 gradi, AB misura 3 cm e BC misura 4 cm.
A.
AC misura meno di 5 cm
B.
AC misura 5 cm
C.
AC misura più di 5 cm
D.
Non si può dire niente sulla misura di AC
22) La funzione inversa di
f
(
x
)
= e
(
x
+1)
, nell'intervallo dove è definita, è:
A.
g(
x
) = –1 + log(
x
)
B.
g(
x
) = log(
x
– 1)
C.
g(
x
) = e
(–
x
+1)
D.
g(
x
) = 1 + log(
x
)
23) Supponiamo di avere dimostrato, per una proposizione
α
: se
α
allora
. Ne segue che:
A.
α
è vera
B.
è vera
C.
α
e
sono entrambe vere
D.
α
e
sono entrambe false
24) Tra le seguenti strutture algebriche, quale non è un gruppo?
A.
I razionali con la somma
B.
Gli interi con la somma
C.
I razionali positivi con il prodotto
D.
I reali con il prodotto
25) La divisione con resto di un polinomio
f(x)
di grado 3 a coefficien-
ti reali per un polinomio
g(x)
di grado 2 a coefficienti reali:
¬
a
¬
a
¬
a
¬
a
6
Parte Prima
Capitolo 1
– Matematica generale
www.
edises
.it