Previous Page  18 / 22 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 18 / 22 Next Page
Page Background

8

D.

Gli unici numeri naturali che dividono 15015 sono 3, 5, 7, 11, 13

31) In una classe di 20 alunni l'altezza media è m. 1,72. Arrivano 4

nuovi ragazzi la cui altezza media è m 1,78. Qual è la nuova altezza

media della classe?

A.

1,72

B.

1,75

C.

1,76

D.

1,73

32) La proposizione inversa del teorema di Pitagora:

A.

discende dal teorema di Pitagora

B.

coincide con il teorema di Pitagora

C.

è priva di senso

D.

è vera

33) Data la funzione

f

(

x

) = |log(

x

)| indicare tra le affermazioni che

seguono quella non corretta:

A.

è continua in 1

B.

è derivabile in 1

C.

è derivabile a destra in 1

D.

è derivabile a sinistra in 1

34) Quanto vale il massimo comun divisore tra 10111 e 10113?

A.

1

B.

10111

C.

3

D.

121

35) Siano

a

0

: se

α

allora

β

a

1

: se

β

allora

α

a

2

: se ¬

α

allora ¬

β

a

3

: se ¬

β

allora ¬

α

Supponiamo che a

0

sia un teorema. Ne segue che:

A.

a

1

è un teorema

B.

a

2

è un teorema

C.

a

3

è un teorema

D.

a

1

, a

2

, a

3

sono teoremi

36) Se

p

è la proposizione “

n

è divisibile per 4”,

q

è la proposizione “

n

è

divisibile per 2” e ¬

p

indica la negazione di

p

, quale delle seguenti è vera?

8

Parte Prima

Capitolo 1

– Matematica generale

www.

edises

.it