Previous Page  22 / 24 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 22 / 24 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

12

Parte Prima

Competenze disciplinari

francese” e “Aldo parla italiano”, qual è la proposizione composta K, di

P e Q, ed R, che esprime la seguente tavola di traccia?

P Q R K

1 0 0 1

1 1 0 1

0 1 0 0

0 0 0 0

1 0 1 1

1 1 1 1

0 1 1 1

0 0 1 0

A. Aldo parla arabo e francese ma non italiano

B. Aldo parla arabo e francese o italiano

C. Aldo parla o arabo o francese o italiano

D. Aldo parla arabo o italiano ma non francese

44) Se nel linguaggio della logica delle proposizioni indichiamo con P,

Q ed R rispettivamente le proposizioni “Mario è allergico alle pesche”,

“Mario non mangia carne” e “Aldo parla italiano”, qual è la proposizione

composta K, di P e Q ed R, che esprime la seguente tavola di traccia?

P Q R K

1 0 0 0

1 1 0 0

0 1 0 0

0 0 0 1

1 0 1 0

1 1 1 0

0 1 1 0

0 0 1 0

A. Aldo non parla italiano o Mario non è allergico alle pesche e mangia carne

B.

Aldo non parla italiano e Mario mangia carne e non è allergico alle pesche