Previous Page  20 / 24 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 20 / 24 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

10

Parte Prima

Competenze disciplinari

B. Un algoritmo definisce implicitamente una funzione dall’insieme degli

input a quello degli output e nel contempo descrive un procedimento non

ambiguo che permette di determinare per ogni possibile ingresso i corri-

spondenti valori di uscita

C. Una sequenza finita di passi elementari che dato un input fornisce sem-

pre lo stesso output

D. Una soluzione matematica di un problema, che attraverso un insieme di

operazioni ottiene un risultato sempre uguale

35) Quale tra i seguenti non fa parte dei tre ambiti principali nei quali

può essere raggruppato lo studio delle problematiche riguardanti gli

algoritmi?

A.

Sintesi

B.

Analisi

C.

Classificazione

D.

Implementazione

36) Si vogliono colorare delle statuine, disponendo dei colori rosso, ver-

de, giallo, blu, viola, in modo tale che per ogni statuina siano colorati il

cappello, la casacca e il pantalone, ma due indumenti vicini non devono

mai avere lo stesso colore. Quante statuine possono essere colorate in

modo diverso?

A. 125

B. 15

C. 100

D. 80

37) Indicare la negazione della frase “

Can che abbaia non morde

”.

A. Tutti i cani che abbaiano mordono

B. C’è almeno un cane che abbaia e morde

C. Tutti i cani che non abbaiano non mordono

D. C’è almeno un cane che non abbaia e non morde

38) Indicare la negazione della frase “

Oggi non piove e non c’è sole

”.

A. Oggi piove o non c’è sole

B. Oggi non piove ma c’è sole

C. Oggi piove ma c’è sole

D. Oggi piove o c’è sole