

www.
edises
.it
Capitolo 1
Modelli dell’informatica
1) Quale delle seguenti affermazioni più si adatta al concetto di algoritmo?
A. Una strategia di scelta tra diverse proposte allo scopo di individuare la
più vantaggiosa
B. Una successione di infinite operazioni volta a risolvere un esercizio di
matematica
C.
Una successione finita di istruzioni volta a risolvere un esercizio di matematica
D. Una successione finita di istruzioni eseguibili che determina la soluzione
di un problema
2) Quale fra i seguenti non è un algoritmo?
A. Un programma in linguaggio C
B. Una formula per il calcolo del perimetro di un rettangolo a partire dalla
lunghezza dei lati
C. Un’equazione di primo grado
D. Un file batch di MS-DOS
3) Un programma è:
A. un algoritmo implementato mediante un linguaggio di programmazione
B. un insieme di regole sintattiche che descrive un linguaggio di program-
mazione
C. l’hardware di un personal computer
D. la descrizione top-down di un algoritmo
4) Per ordinare dei dati, rispettando una regola di ordinamento presta-
bilita, viene impiegato:
A. il coprocessore matematico
B. un algoritmo di sorting
C. un compilatore
D. un algoritmo di merging
5) Siano
F
e
G
due predicati logici qualsiasi. Quale delle seguenti equi-
valenze è vera?
A.
(
F
∨
(
F
∧
G
))
;
¬
F
B.
¬
(
F
∧
G
)
;
(
G
∧
F
)