Previous Page  14 / 24 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 14 / 24 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

4

Parte Prima

Competenze disciplinari

C. (

F

(

F

G

))

;

F

G

D. (

F

F

)

;

F

6) Il modello di basi di dati attualmente più utilizzato è:

A. reticolare

B. gerarchico

C. relazionale

D. testuale

7) La definizione formale degli automi a stati finiti prevede modelli

matematici formati da:

A. triple

B. quadruple

C. quintuple

D. sestuple

8) Bruno, il vincitore dell’ultima regata di Baia Baiella, si trova al

bar con un gruppo di amici e parla della sua gara: “Il tragitto completo

richiedeva di percorrere tre volte un triangolo equilatero. Visto che il ven-

to non è variato durante tutta la regata, ho percorso i tre giri esattamen-

te nella stessa maniera, ho cioè percorso ogni lato del tragitto tre volte

impiegando ogni volta lo stesso identico tempo. Per percorrere la prima

metà del tragitto ho impiegato 1 ora in più rispetto alla seconda metà per

colpa del fatto che per percorrere il primo lato impiegavo 45 minuti in più

rispetto al secondo lato”. Quale fra le seguenti frasi corrisponde al vero?

A. Per percorrere il terzo lato Bruno impiegava 5 minuti in meno rispetto al

secondo lato

B. Per percorrere il terzo lato Bruno impiegava 10 minuti in meno rispetto

al secondo lato

C. Per percorrere il terzo lato Bruno impiegava 15 minuti in meno rispetto

al secondo lato

D. Per percorrere il terzo lato Bruno impiegava 30 minuti in meno rispetto

al secondo lato

9) Supponiamo di avere di fronte a noi una scacchiera 8

×

8 e delle tessere

del domino che hanno una dimensione tale da ricoprire esattamente 2 caselle

adiacenti della scacchiera. Vogliamo coprire con le tessere tutta la scacchiera,

adagiandovele completamente, escluse due caselle collocate ciascuna in due

angoli opposti della scacchiera. Dire quale delle seguenti frasi è vera:

A. per ricoprire nel modo richiesto la scacchiera servono 32 tessere