Previous Page  16 / 24 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 16 / 24 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

6

Parte Prima

Competenze disciplinari

15) Si consideri la seguente grammatica, di cui sono date le produzioni, il cui

simbolo iniziale (o simbolo distinto) è

S

ed in cui

Ø

denota la stringa vuota.

S

Ø

|

ASB

A

0

B

1

Quale linguaggio genera tale grammatica?

A. {0

n

1

m

:

n

> 0,

m

> 0}

U

{Ø}

B. {0

n

1

n

:

n

> 0}

U

{Ø}

C. {0

n

1

n

:

n

> 0}

U

{Ø}

D. {(01)

n

:

n

> 0}

U

{Ø}

16) Un algoritmo ricorsivo è trasformabile in modo efficiente in uno

iterativo adottando come struttura dati:

A. un albero

B. una coda

C. uno stack

D. un grafo orientato

17) Il numero minimo di semplici confronti di chiavi che ci si possa

aspettare in un metodo di ordinamento efficiente per un problema di

dimensione

N

è dell’ordine di:

A.

N

B.

N

2

C. 2

N

D.

N

log

2

N

18) È dato il seguente albero:

Qual è la sequenza che si ottiene attraversando l’albero in preordine?

A. = A + + bc/ − 3.6 + dcf"4

B. = A + + bc/ − 3.6 + dc" f4

C. A = bc + + 3.6 dc + −/f4"

D. A = bc + + 3.6 cd + − /4f"

$

E

+

+

´

I

F

F

G