Previous Page  17 / 24 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 17 / 24 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

Capitolo 1

Modelli dell’informatica

7

19) Quale delle seguenti affermazioni relative ad un albero di derivazio-

ne è

falsa

?

A. L’etichetta della radice è il simbolo distinto (o simbolo iniziale)

B. Ogni nodo ha un’etichetta che è un simbolo non terminale

C. Ogni nodo non terminale ha un’etichetta che è un simbolo non terminale

D. Ogni nodo terminale ha un’etichetta che è un simbolo terminale

20) Il codice di Hamming:

A. è un software per il calcolo del bit di parità

B. è un codice ciclico di rilevamento degli errori (CRC)

C. è la codifica dei caratteri in formato binario (ASCI)

D. è un codice ridondante con capacità di autocorrezione

21) Data una proposizione composta ottenuta come combinazione di

proposizioni semplici, attraverso l’uso di connettivi logici, la sua tabella

di verità contiene:

A.

n

2

righe

B.

n

+ 1 righe

C. 2

n

righe

D. quattro righe

22) Le leggi di De Morgan affermano che:

A. non (P e Q) = non P e non Q; non (P o Q) = non P o non Q

B. non P e Q = P o non Q; non P o Q = P e non Q

C. non (P e Q) = non P o non Q; non (P o Q) = non P e non Q

D. non P e Q se non P e Q, ma non P o Q se non P o Q

23) Una formula Q segue logicamente da una formula P se e solo se:

A. esiste una interpretazione che non soddisfa P e Q

B. ogni interpretazione che soddisfa Q soddisfa anche P

C. esiste almeno una interpretazione che soddisfa P e anche Q

D. ogni interpretazione che soddisfa P soddisfa anche Q

24) La cardinalità dell’insieme di tutte le funzioni dall’insieme A

all’insieme B è:

A. la cardinalità dell’insieme A elevata alla cardinalità dell’insieme B

B. la cardinalità dell’insieme B elevata alla cardinalità dell’insieme A

C. il prodotto delle cardinalità degli insiemi A e B

D. infinita, poiché le funzioni tra due insiemi non sono ricorsivamente

enumerabili