Previous Page  11 / 36 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 11 / 36 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

Indice

IX

Quesito 1.48 –

Cosa si in tende per “pubblico impiego”?..................................................39

Quesito 1.49 –

Cosa si intende per “dirigente della Pubblica Amministrazione”?...........40

Quesito 1.50 –

Cosa si intende per “rapporto giuridico”?..................................................40

Quesito 1.51 –

Cosa si intende per “diritto soggettivo”?....................................................41

Quesito 1.52 –

Cosa si intende per “potestà”?.....................................................................41

Quesito 1.53 –

Cosa si intende per “interesse legittimo”?..................................................42

Quesito 1.54 –

Cosa si intende per “interessi pretensivi ed oppositivi”?...........................42

Quesito 1.55 –

Cosa si intende per “interessi diffusi” e “interessi collettivi”?...................43

Quesito 1.56 –

L’attività dell’Amministrazione Pubblica si estrinseca in attiva, consultiva e

di controllo. Cosa significa?...................................................................................................43

Quesito 1.57 –

In cosa consiste il meccanismo dei controlli istituito con D.Lgs. 30 luglio

1999, n. 286, “Riordino e potenziamento dei meccanismi e strumenti di monitoraggio e

valutazione dei costi, dei rendimenti e dei risultati dell’attività svolta dalle Amministrazio-

ni Pubbliche”?.........................................................................................................................44

Quesito 1.58 –

Cosa si intende per controllo di gestione?.................................................44

Quesito 1.59 –

Cosa si intende per controllo strategico?. ...............................................45

Quesito 1.60 –

Cosa si intende per controllo interno alla Pubblica Amministrazione?...46

Quesito 1.61 –

Cosa si intende per discrezionalità amministrativa? Qual è la differenza

rispetto alla discrezionalità tecnica?....................................................................................46

Quesito 1.62 –

Cosa si intende per procedimento amministrativo?..................................47

Quesito 1.63 –

Quali sono i principi del procedimento amministrativo?.........................48

Quesito 1.64 –

Quali sono i principi della “buona amministrazione?...............................48

Quesito 1.65 –

Qual è la struttura formale del provvedimento amministrativo?..............49

Quesito 1.66 –

Quali sono gli elementi essenziali del provvedimento amministrativo?. .50

Quesito 1.67 –

Quali sono gli elementi accidentali del provvedimento?..........................50

Quesito 1.68 –

La motivazione è elemento essenziale del provvedimento amministrativo.

Il candidato illustri questa affermazione..............................................................................51

Quesito 1.69 –

Il candidato illustri la figura del responsabile del procedimento............51

Quesito 1.70 –

Cosa si intende per “partecipazione al procedimento amministrativo”?.52

Quesito 1.71 –

In cosa consiste “la comunicazione di avvio del procedimento”?.............52

Quesito 1.72 –

In cosa consiste “la comunicazione di avvio del procedimento”?.............53

Quesito 1.73 –

Cosa si intende per “atto amministrativo”? Quali ne sono le tipologie?..53

Quesito 1.74 –

La materia della documentazione amministrativa è stata oggetto, negli

ultimi anni, di interventi legislativi di semplificazione dei rapporti tra cittadino e Pubblica

Amministrazione. Cosa si intende per “decertificazione”?..................................................54

Quesito 1.75 –

Cosa si intende per “documento amministrativo”?...................................55

Quesito 1.76 –

Cosa si intende per “diritto di accesso ai documenti amministrativi”?. ...56

Quesito 1.77 –

A chi spetta la titolarità del diritto di accesso?...........................................56

Quesito 1.78 –

Quali sono i limiti al diritto di accesso?......................................................57