Previous Page  12 / 30 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 12 / 30 Next Page
Page Background

Prefazione

X

www.

edises

.it

Le prove di accesso

Le prove di accesso, predisposte dalle Università si articolano in:

>

>

un test preliminare

>

>

una o più prove scritte ovvero pratiche

>

>

una prova orale

e sono volte a verificare (come definito dall’allegato C del decreto 30 set-

tembre 2011), unitamente alla capacità di argomentazione e al corretto

uso della lingua, il possesso, da parte del candidato, di:

Competenze socio-psico-pedagogiche diversificate per grado di scuola:

>

>

infanzia

>

>

primaria

>

>

secondaria di primo grado

>

>

secondaria di secondo grado;

Competenze su intelligenza emotiva

, riferite ai seguenti aspetti:

>

>

riconoscimento e comprensione di emozioni, stati d’animo e sentimenti

nell’alunno;

>

>

aiuto all’alunno per un’espressione e regolazione adeguata dei principali

stati affettivi;

>

>

capacità di autoanalisi delle proprie dimensioni emotive nella relazione

educativa e didattica.

Competenze su creatività e su pensiero divergente

, riferite cioè al saper

generare strategie innovative ed originali tanto in ambito linguistico e logi-

co-matematico quanto attraverso i linguaggi visivo, motorio e non verbale.

Competenze organizzative in riferimento all’organizzazione scolasti-

ca e agli aspetti giuridici concernenti l’autonomia scolastica

:

>

>

il Piano dell’Offerta Formativa, l’autonomia didattica, l’autonomia or-

ganizzativa, l’autonomia di ricerca e di sperimentazione e sviluppo, le

reti di scuole;

>

>

le modalità di autoanalisi e le proposte di auto-miglioramento di Istitu-

to; la documentazione;

>

>

gli Organi collegiali: compiti e ruolo del Consiglio di Istituto, del Colle-

gio Docenti e del Consiglio di Classe o Team docenti, del Consiglio di

Interclasse;

>

>

forme di collaborazione interistituzionale, di attivazione delle risorse del

territorio, di informazione e coinvolgimento delle famiglie. Compito e

ruolo delle famiglie.