Previous Page  17 / 34 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 17 / 34 Next Page
Page Background

Indice

XIX

4.

L’attività della Pubblica Amministrazione

531

4.1 I principi generali dell’attività amministrativa

531

4.1.1 Il principio di legalità

531

4.1.2 I principi di buon andamento e imparzialità

532

4.1.3 Il principio di ragionevolezza

533

4.1.4 Il principio di sussidiarietà

533

4.1.5 Il principio di proporzionalità

534

4.1.6 Il principio di pubblicità e trasparenza

535

4.1.7 Il principio di azionabilità delle situazioni giuridiche

dei cittadini contro la Pubblica Amministrazione

536

4.1.8 Il principio del servizio esclusivo della Nazione

536

4.1.9 Il principio di responsabilità

536

4.2 Discrezionalità amministrativa, discrezionalità tecnica e merito

537

4.2.1 La discrezionalità amministrativa

537

4.2.2 La discrezionalità tecnica

538

4.2.3 Il merito dell’azione amministrativa

539

4.2.4 Il sindacato giurisdizionale delle scelte discrezionali

della Pubblica Amministrazione

539

4.3 L’attività vincolata

540

4.4 Il silenzio della Pubblica Amministrazione

541

4.4.1 Il silenzio assenso

542

4.4.2 Il silenzio procedimentale

543

4.4.3 Il silenzio diniego

544

4.4.4 Il silenzio inadempimento (o rifiuto)

544

4.4.5 I rimedi avverso il silenzio amministrativo

545

5.

I documenti amministrativi: dal cartaceo al digitale

547

5.1 Il Testo Unico sulla documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000):

finalità e ambito applicativo

547

5.2 Il certificato quale atto amministrativo

548

5.2.1 Nozione

548

5.2.2 Tipologie

549

5.2.3 Validità

550

5.3 Le autocertificazioni

550

5.3.1 Funzione, tipologie e validità

550

5.3.2 La dichiarazione sostitutiva di certificazioni

551

5.3.3 La dichiarazione sostitutiva di atti di notorietà

552

5.3.4 L’obbligo della sottoscrizione

553

5.3.5 I controlli sulle autocertificazioni

553

5.3.6 La violazione d’ufficio

554

5.4 L’acquisizione diretta dei documenti

555

5.5 La “decertificazione” nel rapporto tra P.A. e cittadini

555

5.6 L’autentica di copie

557

5.7 La legalizzazione di firme e di documenti

558