Previous Page  15 / 34 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 15 / 34 Next Page
Page Background

Indice

XVII

6.3 La Corte dei conti

463

6.3.1 Composizione

463

6.3.2 La funzione di controllo

463

6.3.3 La funzione consultiva

464

6.3.4 La funzione giurisdizionale

465

6.4 Il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro

465

6.5 Il Consiglio supremo di difesa

465

6.6 Le Autorità amministrative indipendenti

466

7.

Le Regioni e gli altri enti territoriali

469

7.1 Le Regioni

469

7.1.1 L’ordinamento regionale italiano e la sua attuazione

469

7.1.2 Gli organi regionali

470

7.1.3 L’autonomia statutaria delle Regioni e il limite dell’armonia

con la Costituzione

474

7.1.4 L’autonomia legislativa regionale

475

7.1.5 L’autonomia amministrativa regionale

476

7.1.6 L’autonomia finanziaria

477

7.2 Gli altri enti territoriali

477

7.2.1 Evoluzione della disciplina in materia di enti locali

477

7.2.2 Il Comune

478

7.2.3 La Provincia

479

7.2.4 La Città metropolitana

479

7.2.5 Lo

status

speciale di Roma capitale

481

Libro III

Diritto amministrativo

1.

La Pubblica Amministrazione e il diritto amministrativo

485

1.1 Il diritto amministrativo e le sue fonti

485

1.1.1 La nozione di diritto amministrativo

485

1.1.2 I regolamenti

486

1.1.3 Gli atti amministrativi generali

488

1.1.4 Le ordinanze di necessità e urgenza

489

1.1.5 Gli atti interni e le circolari amministrative

490

1.1.6 La prassi amministrativa

491

1.2 Il diritto amministrativo europeo

491

1.3 L’attività amministrativa

492

1.3.1 Atti e provvedimenti amministrativi

493

1.3.2 Gli atti politici

494

1.3.3 Gli atti di alta amministrazione

495

1.4 La Pubblica Amministrazione nella Costituzione

495