

www.
edises
.it
Unità di Apprendimento 2
Scoprire la logica delle parole
Questa unità di apprendimento è pensata per studenti della clas-
se seconda della scuola secondaria di secondo grado, ed è fina-
lizzata a migliorare il grado di conoscenza teorica della lingua
italiana.
Presenta un percorso di lavoro per conoscere e analizzare la frase
semplice attraverso l’uso dell’analisi logica, propedeutica alla co-
noscenza del periodo complesso.
Presentazione del progetto
Lo scopo della presente unità è quello di approfondire le cono-
scenze degli studenti sulle strutture della lingua e sulla funzione
che le parole svolgono nella comunicazione scritta ed orale, all’in-
terno di una frase semplice.
Certamente lo studio dell’analisi logica non tende a far compren-
dere il significato delle frasi che vengono pronunciate o scritte:
esso è generalmente chiaro sia a chi lo pronuncia o scrive, sia quasi
sempre a chi lo riceve. Per capire un discorso o una pagina scritta,
insomma, non c’è bisogno dell’analisi logica; essa serve però a ri-
flettere sull’organizzazione delle frasi nella nostra lingua, a vedere
come esse sono costruite. Questa riflessione sull’organizzazione
delle proposizioni (e successivamente dei periodi) può permettere
di costruire gli enunciati in modo più consapevole e preciso, accre-
scendo la competenza dello studente; tutto ciò porta quindi anche
a una maggior capacità di controllo della propria espressione scrit-
ta e delle correzioni dell’insegnante, aumentando la capacità di
autocorrezione dello studente. Inoltre si rivela indispensabile per
comprendere e apprezzare le scelte stilistiche degli autori che si
studieranno nel corso del triennio.
Si cercherà di far sì che la pratica dell’analisi logica, come prima
quella dell’analisi grammaticale, non si riduca a un’esercitazione