Previous Page  20 / 32 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 20 / 32 Next Page
Page Background

11.4 Biopsia del midollo osseo

248

11.5 Biopsia epatica

251

11.6 Biopsia renale

253

11.7 Arteriografia

255

11.8 Procedure endoscopiche

257

11.8.1 Procedure endoscopiche in otorinolaringoiatria e

pneumologia

258

11.8.2 Procedure endoscopiche in gastroenterologia

260

11.8.3 Procedure endoscopiche in urologia

263

11.8.4 Procedure endoscopiche in ginecologia

265

C

APITOLO

12

Procedure avanzate

241

12.1 Gestione del drenaggio toracico

269

12.2 Gestione del drenaggio liquorale

273

12.3 Elettrocardiogramma

276

12.4 Cura della tracheostomia

279

12.5 Aspirazione da una cannula tracheostomica

284

12.6 Gestione del catetere venoso centrale

288

12.7 Gestione di un port impiantato

293

12.8 Misurazione della pressione venosa centrale

297

12.9 Gestione del catetere peritoneale

299

12.10 Cura di un accesso arterovenoso per emodialisi

303

12.11 Trasfusione di sangue e di emoderivati

305

C

APITOLO

13

Manovre di emergenza e pronto soccorso

315

13.1 Rianimazione cardiopolmonare a un soccorritore e a

due soccorritori

315

13.2 Misure di primo intervento al paziente ustionato

318

13.3 Intubazione orotracheale per le competenze

infermieristiche

323

13.4 Aspirazione dal tubo endotracheale, sistema aperto e

sistema chiuso

326

13.5 Fasciature, bendaggi e sistemi di immobilizzazione

333

13.6 Mobilizzazione del paziente politraumatizzato

336

13.7 Gastrolusi

341

13.8 Procedura per gestire un attacco epilettico

344

C

APITOLO

14

Procedure infermieristiche di interesse pediatrico

e neonatale

349

14.1 Venipuntura nella popolazione pediatrica

349

14.2 Cura del moncone ombelicale

351

14.3 Allattamento con latte artificiale

353

XVIII