

XVII
7.5 Raccolta di un campione di espettorato per esami di
laboratorio
166
7.6 Tampone nasale
169
7.7 Tecnica di aspirazione delle vie aeree superiori
170
C
APITOLO
8
Integrità della cute e guarigione delle ferite
177
8.1 Medicazioni delle ferite
177
8.2 Prevenzione e trattamento delle lesioni da pressione
181
8.3 Gestione dei drenaggi chirurgici
185
C
APITOLO
9
Gestione della terapia
191
9.1 Richiesta, conservazione e preparazione della terapia
191
9.2 Gestione dei farmaci stupefacenti
195
9.3 Gestione sicura del farmaco: reazioni avverse, interazione
farmacologica, reazioni idiosincrasiche, anafilassi
196
9.4 Diluizioni e calcolo dei dosaggi
197
9.5 Somministrazione dei farmaci per via orale
201
9.6 Somministrazione dei farmaci per via topica
202
9.7 Somministrazione e irrigazione dei farmaci per via
oftalmica
203
9.8 Somministrazione e irrigazione dei farmaci per via
otologica
205
9.9 Somministrazione e irrigazione dei farmaci per via
vaginale
207
9.10 Somministrazione dei farmaci per via rettale
208
9.11 Somministrazione dei farmaci per via intradermica
210
9.12 Somministrazione dei farmaci per via sottocutanea
211
9.13 Insulinoterapia
213
9.14 Somministrazione della terapia intramuscolare
215
9.15 Somministrazione di farmaci in bolo per via
endovenosa
217
9.16 Terapia infusionale
219
UNITÀ 2
Procedure specialistiche
C
APITOLO
10
Prelievi ematici
229
10.1 Prelievo venoso
229
10.2 Prelievo capillare
234
10.3 Prelievo arterioso
236
C
APITOLO
11
Procedure diagnostiche
241
11.1 Paracentesi
241
11.2 Toracentesi
243
11.3 Rachicentesi
246