Previous Page  18 / 32 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 18 / 32 Next Page
Page Background

XVI

C

APITOLO

4

Prevenzione delle infezioni

63

4.1 Igiene delle mani: lavaggio sociale, antisettico e asepsi

chirurgica

63

4.2 Corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale

– Precauzioni standard

66

4.2.1 Utilizzo dei DPI per procedure che richiedono la

sterilità

70

4.3 Allestimento di un campo sterile

73

4.4 Procedura per una corretta sterilizzazione

75

C

APITOLO

5

Alimentazione

81

5.1 Assistenza alla persona durante il pasto

81

5.2 Nutrizione artificiale

83

5.2.1 Sondino nasogastrico: posizionamento e

rimozione

87

5.2.2 Somministrazione dell’alimentazione e dei

farmaci con sondino nasogastrico

91

5.2.3 Gastrostomia endoscopica percutanea

95

5.2.4 Nutrizione parenterale

99

C

APITOLO

6

Eliminazione urinaria e intestinale

105

6.1 Assistenza all’utilizzo della padella e dell’urinale

105

6.2 Assistenza all’utilizzo della comoda (WC)

107

6.3 Metodi di raccolta dei campioni di urine per esami di

laboratorio

108

6.4 Utilizzo degli stick reattivi ad immersione

111

6.5 Controllo del bilancio idrico

113

6.6 Catetere vescicale a permanenza: posizionamento

116

6.7 Catetere vescicale a permanenza: gestione e rimozione

123

6.8 Catetere vescicale a intermittenza: posizionamento,

gestione e rimozione

126

6.9 Irrigazione vescicale a circuito chiuso

129

6.10 Catetere vescicale sovrapubico: gestione

133

6.11 Metodi di raccolta dei campioni di feci per esami di

laboratorio

135

6.12 Somministrazione di un clistere

138

6.13 Cura e gestione della stomia

142

6.14 Irrigazione di una colonstomia

146

C

APITOLO

7

Funzionalità respiratoria

153

7.1 Fisioterapia respiratoria

153

7.2 Utilizzo dei presidi respiratori

159

7.3 Ossigenoterapia

162

7.4 Aerosolterapia

164