Previous Page  17 / 32 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 17 / 32 Next Page
Page Background

Indice generale

UNITÀ 1

Procedure di base

C

APITOLO

1

Accertamento dei parametri vitali

3

1.1 Documentazione dei parametri vitali

3

1.2 Misurazione della temperatura corporea

5

1.3 Rilevazione del polso periferico

7

1.4 Rilevazione del respiro

9

1.5 Pulsossimetria

11

1.6 Misurazione della pressione arteriosa

13

1.7 Scale di misurazione del dolore

15

C

APITOLO

2

Cura, igiene e comfort della persona

19

2.1 Rifacimento del letto non occupato

19

2.2 Rifacimento del letto occupato

21

2.3 Preparazione del letto del paziente operato

23

2.4 Bagno a letto

24

2.4.1 Bagno in vasca o in doccia del paziente

26

2.5 Cura e igiene del cavo orale nella persona non autosufficiente 27

2.6 Cura e lavaggio dei capelli

30

2.7 Cura delle estremità degli arti e delle unghie

31

2.8 Igiene del perineo

33

2.9 Cura e preparazione della salma

34

C

APITOLO

3

Biomeccanica e mobilità

39

3.1 Biomeccanica e mobilità: utilizzo corretto della

meccanica corporea per spostare e sollevare pesi

39

3.2 Assistenza alla deambulazione di un paziente non

autosufficiente con l’ausilio del bastone

40

3.3 Assistenza alla deambulazione di un paziente non

autosufficiente con l’ausilio delle stampelle

43

3.4 Assistenza alla deambulazione di un paziente non

autosufficiente con l’ausilio del deambulatore

45

3.5 Trasferimento di un paziente dal letto alla barella

47

3.6 Trasferimento del paziente dal letto alla sedia, poltrona

o sedia a rotelle

49

3.7 Posizionamento di un paziente immobilizzato a letto

in condizione di parziale o di totale dipendenza

52

3.8 Esercizi per la prevenzione della sindrome da

immobilizzazione

54

3.9 Sicurezza del paziente: i sistemi di prevenzione delle

cadute accidentali e di altri rischi

57