Previous Page  13 / 32 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 13 / 32 Next Page
Page Background

Prefazione

Manuale di procedure infermieristiche basate sulle evidenze – Guida

essenziale è un testo semplice e pratico necessario per la preparazione

dello studente dei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie.

Pensato soprattutto per i Corsi di Laurea in Infermieristica, in cui

avviene la preparazione di base all’esercizio professionale, quando lo

studente si immerge nella pratica clinica e nell’assistenza generale e spe-

cialistica del paziente. Pertanto, l’opera ha un indirizzo estremamente

concreto, basato da un lato sull’assistenza clinico-pratica quotidiana,

dall’altro su procedure, linee guida e raccomandazioni provenienti dalle

più recenti e più importanti evidenze scientifiche prodotte da autorevo-

li organismi nazionali e internazionali come il Centro Studi EBN del “S.

Orsola-Malpighi” di Bologna, il Joanna Briggs Institute, istituto austra-

liano che si occupa di redigere e diffondere le migliori pratiche nell’in-

fermieristica, la RNAO (Registered Nurses’ Association of Ontario), i CDC

(Centers for Disease Control and Prevention) di Atlanta e le Raccoman-

dazioni del Ministero della Salute.

Il volume è stato pensato per facilitare lo studio dello studente for-

nendo l’opportunità di approfondire i concetti essenziali di assistenza al

paziente consultando la ricca bibliografia contenuta nell’opera.

Vari box evidenziati in grigio sono presenti nel testo per enfatizzare

l’importanza e le modalità che possono garantire un’assistenza sicura.

L’unità 1 è dedicata alle procedure di base comuni nella pratica infer-

mieristica generale. L’unità 2 affronta le procedure specialistiche avan-

zate con un’attenzione particolare alle situazioni di emergenza e di

pronto soccorso.

L’intento di questo libro è quello di aiutare lo studente a comprende-

re la buona pratica infermieristica al fine di evitare situazioni potenzial-

mente rischiose per il paziente descrivendo le pratiche operative corrette

in base alle conoscenze attuali e identificando così l’assistenza responsa-

bile di cui gli infermieri devono rendere conto.

L’Autore