

Presentazione
L’attuale piano di studi dei Corsi di Laurea in Infermieristica prevede
che lo studente acquisisca quei saperi teorico-disciplinari che, integrati
con la prassi operativa, hanno l’obiettivo di far raggiungere le compe-
tenze necessarie previste dallo specifico ruolo professionale.
Il volume nasce dall’esigenza di elaborare un testo di facile consulta-
zione per lo studente che riporti in modo schematico e chiaro le indica-
zioni dell’ordinamento didattico che l’Università definisce per l’insegna-
mento di Scienze infermieristiche cliniche.
Il testo, che può essere consultato e utilizzato in modo veloce e pra-
tico, è stato pensato come un vademecum per lo studente infermiere
con l’intento di guidarlo a fornire un’assistenza infermieristica appro-
priata ed enfatizza come gli interventi clinico-assistenziali in ambito ge-
nerale e specialistico devono essere garantiti al fine di diminuire la va-
riabilità dei comportamenti e migliorare l’efficacia della gestione delle
situazioni cliniche.
Inoltre è un valido supporto per l’implementazione di altre forme di
pianificazione interdisciplinare come i clinical pathway, ovvero piani di
cura multidisciplinari, il cui contenuto è fondato sulla “evidence based
clinical practice”.
Con questo metodo vengono esplicitati sia obiettivi di cura relativa-
mente a una specifica categoria clinica di pazienti sia le azioni, ordina-
te in sequenza temporale, che devono essere condotte dai futuri infer-
mieri con l’obiettivo di erogare una assistenza con elevati standard
assistenziali.
Prof.ssa Rosaria Alvaro
Associato Scienze Infermieristiche
Facoltà di Medicina e Chirurgia,
Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”