Previous Page  17 / 32 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 17 / 32 Next Page
Page Background

La variabilità neutrale può non dar luogo

ad alcun vantaggio o svantaggio selettivo

!"!

Le popolazioni di diverse aree geografiche spesso mostrano

adattamenti genetici agli ambienti locali

!"!

#$ Speciazione e macroevoluzione

!"3

!.# Che cos’è una specie?

!"4

Il concetto biologico di specie è basato sull’isolamento

riproduttivo

!"4

Il concetto filogenetico di specie definisce le specie in base alle

sequenze molecolari

!"4

!. L’isolamento riproduttivo

!"5

Le barriere prezigotiche interferiscono con la fecondazione

!"5

Le barriere postzigotiche evitano che possa realizzarsi flusso

genico quando è avvenuta la fecondazione

!#"

I biologi stanno scoprendo le basi genetiche dei meccanismi di

isolamento

!#"

!.: La speciazione

!#"

Un lungo isolamento fisico e differenti pressioni selettive danno

luogo alla speciazione allopatrica

!#6

Nella speciazione simpatrica due popolazioni si differenziano

pur occupando la stessa localizzazione fisica

!#7

Lo studio delle zone ibride ha contribuito a comprendere il

processo di speciazione

!#4

!.< La velocità dei cambiamenti evolutivi

!6$

!.? La macroevoluzione

!6"

Le novità evolutive si originano dalle modificazioni di strutture

preesistenti

!6"

La radiazione adattativa consiste nella diversificazione di una

specie ancestrale in un certo numero di specie diverse

!6#

L’estinzione è un aspetto importante dell’evoluzione

!66

La microevoluzione è legata alla speciazione e alla

macroevoluzione?

!67

#" Le origini e la storia evolutiva della vita

!64

#.# L’evoluzione chimica sulla terra primordiale

!65

Le molecole organiche si sono formate sulla Terra primitiva

!65

#. Le prime cellule

!!"

La creazione di un metabolismo semplice all’interno di una

membrana può essersi realizzato presto nell’evoluzione

delle cellule

!!"

Un passo cruciale nell’origine delle cellule è stata la

riproduzione molecolare

!!"

L’evoluzione biologica è cominciata con le prime cellule

!!6

Le prime cellule erano probabilmente eterotrofe

!!!

Gli aerobi apparvero quando l’atmosfera si arricchì di

ossigeno

!!!

Le cellule eucariotiche discendono da cellule procariotiche

!!7

#.: La storia della vita

!!=

Fossili di cellule e di animali semplici sono stati trovati in rocce

del periodo Ediacarano

!!3

Durante l’era Paleozoica si è evoluta una notevole diversità di

organismi

!!3

I dinosauri e altri rettili dominarono l’era Mesozoica

!7$

L’era Cenozoica è conosciuta come età dei mammiferi

!76

## L’evoluzione dei primati

!73

.# Gli adattamenti dei primati

!74

. La classificazione dei primati

!74

Il sottordine Anthropoidea include scimmie, scimmie

antropomorfe e uomo

!75

Le scimmie antropomorfe sono i nostri parenti viventi più

stretti

!="

.: L’evoluzione degli ominidi

!=#

I primi ominidi potrebbero essere vissuti tra M e N milioni di

anni fa

!=!

Ardipithecus, Australopithecus

e

Paranthropus

sono ominidi

dell’emisfero meridionale

!=!

L’

Homo habilis

è il membro più antico del genere

Homo

!==

L’

Homo ergaster

può aver avuto origine dall’

H. habilis

!==

L’

Homo erectus

si è probabilmente evoluto dall’

H. ergaster

!=3

L’

Homo sapiens

arcaico è comparso tra O.QRR.RRR e QRR.RRR

anni fa

!=3

L’uomo di Neandertal è comparso circa QSR.RRR anni fa

!=4

I ricercatori concordano sull’origine del moderno

Homo

sapiens

!=5

.< Evoluzione culturale

!=5

Lo sviluppo dell’agricoltura portò a un approvvigionamento di

cibo più sicuro

!3$

La cultura dell’uomo ha avuto un profondo impatto sulla

biosfera

!3"

#6 Comprendere la diversità: la sistematica

!3!

:.# Classificazione degli organismi

!37

La nomenclatura degli organismi si avvale di un sistema

binomiale

!37

Ciascun livello tassonomico è più generale del precedente

!3=

:. Determinazione delle principali ramificazioni

dell’albero della vita

!3=

La sistematica è una scienza in evoluzione

!3=

I tre domini formano i tre rami principali dell’albero della

vita

!34

Alcuni biologi considerano superato il sistema di Linneo

!35

Gli alberi evolutivi descrivono ipotesi di relazioni evolutive

!35

I sistematici continuano a prendere in considerazione altre

ipotesi

!4$

:.: Ricostruzione della storia evolutiva

!4"

Le strutture omologhe sono importanti per la determinazione

delle relazioni evolutive

!4#

I caratteri derivati condivisi forniscono indizi sulla filogenesi

!46

I sistematici basano le decisioni tassonomiche sull’ascendenza

condivisa recente

!46

Le omologie molecolari aiutano a chiarire la filogenesi

!46

I taxa sono raggruppati sulla base delle loro relazioni evolutive

!47

BCDEF GHIJEC

La diversità della vita

Indice generale

XV