Previous Page  32 / 34 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 32 / 34 Next Page
Page Background

16

Parte Prima

Indicazioni sul concorso

www.

edises

.it

c) capacità di relazione finalizzata all’integrazione ed operatività di gruppo semplice e com-

plesso, nonché capacità di adattarsi in contesti di lavoro formalmente organizzati;

d) attitudine tecnico-organizzativo-sanitaria al soccorso urgente integrato.

Il giudizio medico legale di inidoneità è adottato a seguito di adeguata valutazione psicodia-

gnostica, eseguita avvalendosi anche dell’ausilio di appositi

esami e/o test psico-attitudina-

li

. I test psicodiagnostici sono somministrati da specialisti nella disciplina.

2.9 Punteggio delle prove

Le prove di esame del concorso per il ruolo Vigile del Fuoco sono costituite, oltre che dalla

già citata prova motorio-attitudinale, da un colloquio a cui segue la valutazione dei titoli.

Per la valutazione delle prove di esame e dei titoli è fissato un punteggio massimo comples-

sivo pari a 100 punti, corrispondente alla somma dei seguenti punteggi massimi attribuiti a

ciascun elemento di valutazione:

a) prova motorio-attitudinale, suddivisa in quattro moduli

50 punti;

b) colloquio

35 punti;

c) titoli

15 punti

Per ciascuno dei quattro moduli della prova motorio-attitudinale e per il colloquio, il candi-

dato riceve dalla Commissione un voto compreso tra 1 e 10. All’esito di ciascuna delle sud-

dette prove al candidato è attribuito un punteggio corrispondente al prodotto tra il decimo del

voto conseguito nella singola prova o modulo e il punteggio massimo previsto per la singola

prova o modulo, secondo la formula di calcolo seguente:

P

=

Vsp

10

×

P

max

sp

dove:

– P

= punteggio conseguito dal candidato all’esito della singola prova o modulo;

– Vsp

= voto conseguito dal candidato all’esito della singola prova o modulo (espresso dalla

commissione esaminatrice con un voto compreso tra 1 e 10);

– P

max

sp

= punteggio massimo previsto per la singola prova o modulo.

Registrandosi sul nostro sito secondo le modalità indicate a pag. IV, è possibile

consultare il DM 11 marzo 2008, n. 78, nonché il Decreto del Decreto del Mi-

nistro dell’Interno 18 settembre 2008, n. 163 (recante la disciplina del concor-

so pubblico per l’accesso alla qualifica iniziale del ruolo dei Vigili del fuoco).