

42
Scienze e tecnologie chimiche
000
www.
edises
.it
Impaccamento esagonale compatto (hcp)
Impaccamento cubico compatto (ccp)
Solco b1
Visione isometrica
che mostra i solchi
Le sfere si trovano in corrispondenza
dei solchi indicati con i puntini gialli
Le sfere si trovano in corrispondenza
dei solchi indicati con i puntini gialli
Le sfere giacciono in corrispondenza
dei solchi che si trovano direttamente
in corrispondenza delle sfere
del primo strato, impilamento ABAB…
Solco c1
Primo strato
visione dall’alto
Secondo strato
visione dall’alto
Terzo strato
visione dall’alto
Visione laterale
A
B
A
A
B
C
Le sfere giacciono in corrispondenza
dei solchi indicati con i puntini rossi;
i centri delle sfere del terzo strato
non sono in corrispondenza dei
centri delle sfere nei primi due strati,
impilamento ABCABC…
Figura 2.5
Impaccamento compatto di sfere di eguali dimensioni. L’impaccamento esago-
nale compatto (a sinistra) e l’impaccamento cubico compatto (a destra) sono modi ugual-
mente efficienti per impaccare le sfere.