Previous Page  22 / 28 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 22 / 28 Next Page
Page Background

Parte III - Simulazioni d’esame

316

47) Il budget rappresenta:

A.

un bilancio preventivo che traduce in termini qualitativi gli obiettivi

prefissati

B.

un bilancio preventivo che traduce in termini quantitativo-monetari

gli obiettivi prefissati

C.

un rendiconto che evidenzia in termini quantitativi i risultati rag-

giunti

D.

un rendiconto che evidenzia in termini finanziari i risultati raggiunti

48) Quando l’azienda è suddivisa in sezioni/unità organizzative in

base ai prodotti o ai mercati, adotta un modello organizzativo:

A.

a matrice

B.

gerarchico

C.

divisionale

D.

funzionale

49) I costi standard sono:

A.

costi preventivi

B.

costi minimi di riferimento

C.

costi effettivi

D.

costi massimi di riferimento

50) Il business plan è un piano relativo:

A.

alle attività da svolgere nell’esercizio successivo

B.

allo sviluppo di una nuova iniziativa economica o a una ristruttura-

zione aziendale

C.

alle iniziative da intraprendere in tema di internazionalizzazione

D.

alle iniziative da intraprendere in tema di sostenibilità ambientale

Dove va il gruppo Springer, la frontiera digitale del giornalismo

Giunto quasi al termine della sua lezione all’università di Tubinga, il 26 mag-

gio scorso, Mathias Döpfner, numero uno del gigante editoriale tedesco

Axel Springer, dice una frase chiave per comprendere la sua idea di gior-

nalismo: “Penso che il più grande obiettivo del nostro settore, il principale

obiettivo di giornalisti ed editori in questi giorni, sia quello di emancipare

l’idea del giornale dalla carta”. E spiega: “Se si riuscirà ad affermare l’idea

del giornale nel mondo digitale come modello economico di successo,

allora non ci sarà davvero nessun motivo per preoccuparsi per il futuro del

giornalismo”.

5