Previous Page  20 / 30 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 20 / 30 Next Page
Page Background

664

Parte Sesta

Esempi di Unità di Apprendimento

Sezione I

Pedagogia

www.

edises

.it

>

>

Ambito cognitivo:

- conoscenza di modelli e teorie della pedagogia e della scienza della formazione;

- conoscenza dei metodi di ricerca/azione;

- conoscenza e competenza nell’uso di tecniche di esposizione e sintesi della ri-

cerca;

- competenza nella selezione, correlazione e approfondimento delle informazio-

ni;

- competenze nell’atteggiamento incrementale delle proprie attitudini e del pro-

prio sapere: imparare ad imparare;

- competenze espressive, comunicative e organizzative di autonarrazione.

>

>

Ambito socio-affettivo-relazionale e di cittadinanza:

-

competenza nell’acquisizione di un ruolo propositivo all’interno della ricerca;

- competenza nella collaborazione con i pari nell’assunzione e condivisione di

impegni e di responsabilità.

>

>

Ambito metacognitivo:

-

competenze di controllo dei prodotti delle proprie ricerche rispetto ai risultati

attesi;

- competenze di controllo sulla funzionalità ed economicità di processi e proce-

dure di ricerca rispetto alle finalità indicate;

- competenze nella autoregolazione e autovalutazione sulla base dei

feedback

;

- competenze nella consapevole flessibilizzazione del metodo di studio e di ricer-

ca in vista di risultati attesi e di prodotti finali;

- competenze di autosservazione, autoanalisi e di autovalutazione della costruzio-

ne identitaria.

>

>

Finalità

:

-

padroneggiare il sapere pedagogico in alcune sue determinanti essenziali di

dimensione sincronica;

- padroneggiare il sapere pedagogico nella sua dimensione evolutiva e diacronica;

- capire, interpretare e decodificare la complessità dei fenomeni socio-umani alla

luce di apporti disciplinari e pluridisciplinari;

- pianificare azioni di reperimento delle informazioni e organizzarle per decodi-

ficare la complessità;

- pianificare e realizzare ricerche sul campo.

>

>

Risultati di apprendimento

:

- conoscere elementi, definizioni, teorie e modelli della pedagogia e delle scienze

della formazione in ordine alla complessità del sapere pedagogico in relazione

agli essenziali saperi di riferimento: filosofia, psicologia, antropologia e scienze

della comunicazione;

- conoscere e applicare elementi e procedure di metodologia della ricerca;

- conoscere e padroneggiare modalità espositive e comunicative della ricerca.