Previous Page  11 / 40 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 11 / 40 Next Page
Page Background

Indice

IX

www.

edises

.it

2.4.3

Le disposizioni per la formazione delle classi comuni a tutte

le scuole ...........................................................................................

66

2.4.4

Costituzione delle classi iniziali di ciclo ........................................

66

2.4.5

L’organico della scuola a seguito della legge n. 107/2015..............

68

2.4.6

L’organico di fatto nel rinnovato contesto dell’autonomia ............

69

2.4.7

Classi con alunni disabili .................................................................

69

2.4.8

Classi funzionanti presso ospedali e istituti di cura ........................

70

2.4.9

Formazione delle classi e dei corsi per l’istruzione

degli adulti (CPIA) ..........................................................................

70

2.5 La riforma del sistema educativo di istruzione e formazione

operata dalla legge n. 107/2015 ....................................................................

73

2.5.1

Lo schema della legge .....................................................................

74

2.5.2

Innovazione digitale e didattica laboratoriale.................................

79

Test di verifica online

Capitolo 3 - La scuola dell’infanzia e del primo ciclo

3.1 L’istituzione della scuola materna statale ......................................................

82

3.1.1

L’attuale ordinamento della scuola dell’infanzia.............................

82

3.1.2

Iscrizione e frequenza della scuola dell’infanzia .............................

82

3.1.3

Numero delle classi iniziali e numero degli alunni per classe........

83

3.1.4

Le “sezioni primavera”....................................................................

83

3.1.5

Le Indicazioni nazionali 2012 per la scuola dell’infanzia...............

84

3.1.6

I campi di esperienza .......................................................................

86

3.1.7

Il profilo delle competenze al termine della scuola dell’infanzia ...

87

3.2 La scuola primaria nel primo ciclo di istruzione...........................................

88

3.2.1

L’iscrizione alla scuola primaria ......................................................

89

3.2.2

La questione dell’insegnante unico.................................................

89

3.2.3

Il tempo scuola nella scuola primaria..............................................

90

3.2.4

Lingua inglese: insegnamento e insegnanti ....................................

91

3.2.5

L’origine delle “ore di compresenza”..............................................

92

3.2.6

L’organico dei docenti a seguito del D.P.R. n. 89/2009 .................

94

3.2.7

La riorganizzazione dei team dei docenti a seguito

delle riduzioni di personale .............................................................

94

3.3 La scuola secondaria di primo grado nel primo ciclo di istruzione..............

96

3.3.1

La scuola media del 1962, assestata nel 1977 .................................

96

3.3.2

La scuola secondaria di primo grado del 2004 ...............................

97

3.3.3

L’assetto definitivo della scuola secondaria di primo grado:

il tempo normale .............................................................................

98

3.3.4

Il tempo prolungato ........................................................................

99

3.3.5

La formazione delle classi nella scuola secondaria di primo grado .. 100

3.3.6

L’insegnamento dell’inglese e della seconda lingua comunitaria ... 101

3.3.7

L’opzione della seconda lingua comunitaria ................................... 102

3.4 Dai Programmi alle Indicazioni nazionali .................................................... 102

3.4.1

Le Indicazioni nazionali e il PECUP del 2004 .............................. 103

3.4.2

Le Indicazioni nazionali per il curricolo del 2007.......................... 103

3.4.3

Le Indicazioni nazionali: la convivenza 2007/2012........................ 104

3.4.4

La revisione delle Indicazioni nazionali.......................................... 104

3.4.5

Le nuove Indicazioni nazionali 2012 .............................................. 105